Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Giurisprudenza

Gratuito patrocinio in caso di autodifesa: la Consulta esclude il dubbio di costituzionalità

15 Novembre 2019
Redazione

Nessun dubbio di costituzionalità dell’art. 74, comma 2, d.P.R. n. 115/2002 nella parte in cui «non dispone che, nell’ipotesi in cui il legislatore ha previsto l’autodifesa personale, si debba anticipare il solo contributo unificato al richiedente il “gratuito patrocinio”».

News
Professione forense

Osservazioni dell’avvocatura sul decreto fiscale 2020

18 Novembre 2019
Redazione

Cassa Forense, CNF e OCF hanno elaborato alcune proposte di modifica al decreto fiscale 2020, attualmente all’esame del Parlamento.

News
Professione forense

Servizi telematici del settore civile: nuova interruzione

19 Novembre 2019
Redazione

Il PST informa che dalle ore 13:30 del 22 novembre alle ore 8 del 25 novembre 2019 vi saranno delle interruzioni dei servizi informatici del settore civile che interesseranno gli uffici giudiziari dei distretti delle Corti di Appello.

News
Giurisprudenza

Validità dell’INI-PEC: la Corte corregge l’errore materiale

19 Novembre 2019
Redazione

La Cassazione, rilevando l’esistenza di un errore nell’ordinanza n. 24160/2019, ha proceduto con la correzione materiale della pronuncia, sostituendone il testo nella parte in cui negava l’attendibilità dell’INI-PEC.

News
Professione forense

Disattivata la vecchia piattaforma del CNF per l’elenco nazionale difensori d’ufficio

20 Novembre 2019
Redazione

Il CNF ha comunicato ai Consigli degli Ordini che, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento per la tenuta dell’elenco nazionale difensori d’ufficio, in data odierna verrà disabilitato l’accesso alla vecchia piattaforma.

News
Professione forense

Giudici di pace, nuovo sciopero all’orizzonte

20 Novembre 2019
Redazione

L’astensione è stata proclamata per la prossima settimana, dal 25 al 29 novembre. I giudici di pace sono chiamati ad astenersi dalle udienze civili e penali e dalle altre attività d’istituto, secondo le modalità previste dal codice di autoregolamentazione.

News
Giurisprudenza

Rinuncia al mandato difensivo: il giudice ha l’obbligo di nominare un difensore d’ufficio?

21 Novembre 2019
Redazione

Laddove l’avvocato rinunci al mandato difensivo e l’imputato non provveda a nominare un difensore di fiducia, il giudice non ha l’obbligo di provvedere alla nomina di un difensore d’ufficio.

News
Professione forense

Da Cassa Forense la polizza Long Term Care

21 Novembre 2019
Redazione

Per tutti i suoi iscritti, che si trovano in stato di non autosufficienza e che alla data di decorrenza della copertura assicurativa non abbiano compiuto i 70 anni di età, Cassa Forense mette a disposizione la polizza assicurativa Long Term Care, automatica e gratuita.

Prassi

Vademecum sugli adempimenti dello studio legale

Dall'Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini degli Avvocati un vademecum sugli adempimenti dello studio legale.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Deontologia forense

Il CNF sulla cancellazione e successiva reiscrizione dal registro dei praticanti

21 Novembre 2019
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense si è espresso in tema di richiesta di reiscrizione al registro dei praticanti, a seguito di volontaria cancellazione, nei casi in cui vi sia lo scopo di ottenere il certificato di compiuta pratica oppure di esercitare il patrocinio in sostituzione del dominus.

News
Giurisprudenza

Può ritenersi valida la notifica dell’atto destinato all’imputato eseguita mediante PEC all’avvocato?

22 Novembre 2019
Redazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 46727/19, è tornata sul tema della validità della notifica dell’atto destinato all’imputato, eseguita mediante PEC al difensore.

News
Giurisprudenza

Fine vita: le DAT escludono la punibilità dell’aiuto al suicidio

22 Novembre 2019
Redazione

Depositata la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità della norma sull’aiuto al suicidio, nella parte in cui non esclude la punibilità di chi, con le modalità previste in materia di consenso informato e DAT, «agevoli l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liber

News
Professione forense

Il CNF diffonde l’informativa INPS sulle attività di lavoro, previdenza e assistenza sociale

25 Novembre 2019
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense sta diffondendo a tutti i Consigli dell’Ordine degli Avvocati l’informativa INPS per l’attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale.

News
Professione forense

L’UNCC ai COA: cancellare le società di capitali dall’albo degli avvocati

25 Novembre 2019
Redazione

L’Associazione Nazionale delle Camere Civili, ritenendo parzialmente illegittima la legge n. 124/2017, ha inoltrato ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati l’istanza di cancellazione delle società di capitali iscritte nei loro albi.

News
Professione forense

Bando per tirocini formativi presso il C.G.A.R.S.

26 Novembre 2019
Redazione

È stata indetta una procedura per l’individuazione di 12 neolaureati in giurisprudenza per lo svolgimento di un periodo di formazione teorico-pratica presso il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana.

News
Professione forense

Tribunale e GdP di Venezia: in G.U. la proroga dei termini

26 Novembre 2019
Redazione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che proroga i termini di decadenza per il compimento degli atti presso gli uffici del Tribunale civile e del Giudice di Pace di Venezia.

News
Professione forense

Corte dei Conti: consultazione online dei fascicoli

27 Novembre 2019
Redazione

La Corte dei Conti ha informato gli avvocati che sta per rendere disponibile un nuovo servizio che consente di visualizzare ed estrarre copia dei documenti informatici contenuti nei fascicoli di causa.

News
Professione forense

Virus sulla PEC: come riconoscerlo e difendersi?

27 Novembre 2019
Redazione

L’AgId ha pubblicato una guida, predisposta da CERT-PA, contenente alcuni suggerimenti per riconoscere e contrastare gli attacchi informatici che stanno riguardando i canali posta elettronica ordinaria e posta elettronica certificata.

News
Professione forense

Avvocati penalisti in sciopero dal 2 al 6 dicembre

28 Novembre 2019
Redazione

L’UCPI ha proclamato una nuova astensione dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 2, 3, 4, 5, e 6 dicembre 2019, con esclusione dei processi contro imputati detenuti in custodia cautelare.

News
Previdenza forense

Last call di Cassa Forense per i bandi 2019 in scadenza

28 Novembre 2019
Redazione

Cassa Forense ricorda che alle ore 24,00 del 2 dicembre scadrà il termine per presentare le domande per partecipare ai bandi 2019 relativi ai contributi per orfani e titolari di pensione di reversibilità o indiretta, per figli in asilo nido/scuole materne o studenti universitari di iscritti alla

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Pagina attuale 51
  • Page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre