Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Il commento del Presidente dell'Ordine di Milano sulle riforme per la giustizia

12 Maggio 2021
Redazione

Le prime linee tracciate dal Ministro Cartabia per la Riforma della Giustizia vengono salutate con favore dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano, Vinicio Nardo, che sottolinea però come la strada per arrivare al risultato del rilancio del Paese sia ancora lunga.

Prassi

Tribunale di Potenza: udienze civili in presenza dal 1° maggio al 31 luglio 2021

Il Tribunale di Potenza ha comunicato, con decreto n. 51/21, che dal 1° maggio al 31 luglio 2021 le udienze già fissate davanti ai Giudici di Pace per il conferimento di incarico ai CTU possono essere trattate in presenza.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Ergastolo ostativo: la Consulta rinvia la questione e invita il legislatore ad intervenire

12 Maggio 2021
Redazione

La Corte Costituzionale ha stabilito che spetta al Parlamento modificare la disciplina relativa al c.d. “ergastolo ostativo”, fissando una nuova discussione alla data del 10 maggio 2022, in modo da garantire al legislatore il tempo necessario per affrontare la materia. 

Prassi

Tribunale di Catania: nuove disposizioni sull'adempimento dell'obbligo informativo della l.fall.

Il Tribunale di Catania ha comunicato le nuove disposizioni sull'adempimento dell'obbligo informativo di cui all'art. 33, comma 5, l. fall..

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Processo Penale

Malfunzionamento del PPT: la risposta del Ministero della Giustizia ad AIGA

13 Maggio 2021
Redazione

Il Ministero della Giustizia ha risposto all'interrogazione promossa da AIGA inerente il malfunzionamento del processo penale telematico.

News
Legislazione

Con la modifica della Convenzione 108 maggiori tutele per la protezione della privacy nell’era digitale

14 Maggio 2021
Redazione

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 10 maggio scorso la legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato dei dati a carattere personale, fatta a Strasburgo il 10 ottobre 2018.

News
Giurisprudenza

Da via Arenula i dati sulla durata dei processi civili

14 Maggio 2021
Redazione

Il Ministero della Giustizia ha reso note le statiche del settore civile con i dati sulla durata dei processi di merito nel periodo compreso tra il 2014 ed il 2020.

Prassi

Tribunale di Roma: proroga delle linee guida dell'attività del settore civile e lavoro

Il Tribunale di Roma ha comunicato, con protocollo n. 7714/21, la proroga delle linee guida inerente l'attività del settore civile e del settore lavoro, dal 1° maggio al 31 luglio 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Esame Avvocato 2020: piattaforma online di nuovo operativa

17 Maggio 2021
Redazione

Il Ministero della Giustizia ha comunicato l'imminente riavvio della piattaforma online che gestisce i dati dei molteplici candidati iscritti all'esame di abilitazione alla professione forense. 

News
Professione forense

Giustizia: istituita una Commissione interministeriale per il Sud

18 Maggio 2021
Redazione

Il Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, e il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, hanno firmato un decreto per la costituzione di una Commissione interministeriale per la Giustizia nel Mezzogiorno, con l'obiettivo di poter garantire condizioni di legalità e sicurezz

News
Professione forense

Esame Avvocato 2020: note esplicative per la formulazione dei quesiti e la valutazione dei candidati

18 Maggio 2021
Redazione

La Commissione Centrale costituita presso il Ministero della Giustizia ha elaborato un documento contenente le note esplicative per la formulazione dei quesiti e la valutazione dei candidati, inerenti lo svolgimento delle prove di abilitazione all’esercizio della professione forense.

News
Processo civile

Riammissione del pubblico alle udienze della Corte Costituzionale

19 Maggio 2021
Redazione

La Corte Costituzionale, con decreto del 18 maggio 2021, ha comunicato la riammissione del pubblico e dei giornalisti alle udienze. È previsto un numero massimo di 20 persone.

News
Legislazione

Effetti della morte del coniuge separato e del convivente di fatto sui diritti dei superstiti

20 Maggio 2021
Redazione

La poliedricità che le relazioni affettive hanno manifestato nel corso degli ultimi anni non è stata assecondata da una corrispondente metamorfosi della normativa, la quale appare ancora arroccata su visioni monolitiche dell'”unione”, lato sensu intesa, fra persone, che fa del matrimonio il parad

News
Professione forense

E' l'avvocato Giulio Pignatiello il Vice Presidente di Cassa Forense

20 Maggio 2021
Redazione

Durante la riunione di Cassa Forense del 18 maggio 2021, è stato eletto Vice Presidente l’avvocato Giulio Pignatiello del Foro di Foggia. Sono stati proclamati anche i membri effettivi ed i membri supplenti della Giunta Esecutiva.

Prassi

Corte d'Appello di Firenze: modalità tecnico-operative per il rilascio delle formule esecutive digitali

La Corte d'Appello di Firenze ha comunicato le modalità tecnico-operative per il rilascio delle formule esecutive digitali (sentenze e provvedimenti).

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Le nuove tabelle millesimali hanno valore retroattivo?

21 Maggio 2021
Redazione

Le nuove tabelle millesimali, approvate dalla maggioranza dei condomini, possono avere effetti retroattivi?

News
Professione forense

Esame avvocato 2020: al via le prove

21 Maggio 2021
Redazione

Sono terminate le convocazioni dei candidati iscritti all'esame di abilitazione alla professione forense. I primi a sostenere l'esame saranno i candidati della Corte d'Appello di Genova, mercoledì 26 maggio.

News
Legislazione

La conversione del decreto sostegni è in Gazzetta Ufficiale

24 Maggio 2021
Redazione

Dopo l’approvazione da parte della Camera, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021 la legge n. 69/2021 di conversione del c.d. decreto sostegni (d.l. n. 41/2021). Il provvedimento è immediatamente entrato in vigore.

News
Giurisprudenza

Transazione fiscale: tesi “estensiva” sul cram down e applicazione analogica al concordato fallimentare

24 Maggio 2021
Redazione

In via sostitutiva la transazione fiscale e contributiva nelle ipotesi di “mancanza di voto” (nel concordato preventivo) o “di mancanza di adesione” (nell’accordo di ristrutturazione dei debiti) dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali, ed in caso di voto negativo o di rigetto

Prassi

Corte d'Appello di Firenze: registrazione a debito di sentenze inerenti la condanna al risarcimento del danno causa reato

La Corte d'Appello di Firenze ha comunicato la nota del 21 maggio 2021 contenente disposizioni riguardanti la registrazione a debito di sentenze e provvedimenti contenenti condanna al risarcimento del danno prodotto da fatti costituenti reato.

VisualizzaPDF DownloadPDF

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 85
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • Pagina attuale 89
  • Page 90
  • Page 91
  • Page 92
  • Page 93
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre