Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Giurisprudenza

Revocato il gratuito patrocinio se le dichiarazioni oggetto della richiesta risultano false

12 Agosto 2020
Redazione

Si considerano insussistenti i requisiti necessari per l’accesso al gratuito patrocinio quando emerga all’esito della verifica dell’autorità procedente che le dichiarazioni oggetto della relativa istanza non siano veritiere, conseguendone, in caso di provvedimento provvisorio di ammissione, la re

News
Giurisprudenza

Nomina e notificazioni al difensore nel procedimento di sorveglianza

13 Agosto 2020
Redazione

La nomina del difensore di fiducia effettuata nel procedimento di sorveglianza all’atto della richiesta di misura alternativa non produce effetti nel procedimento per la revoca della misura stessa.

News
Professione forense

PST: interruzione del sistema informatico di cooperazione applicativa

13 Agosto 2020
Redazione

Il PST informa che a partire dalle ore 17:00 del 12 agosto 2020 fino alle ore 17:00 del 13 agosto 2020 si procederà al fermo dell’applicazione utilizzata per i servizi di cooperazione applicativa.

News
Giurisprudenza

Interdizione all’esercizio della professione legale: la promessa di chiudere lo studio non esclude il pericolo di recidiva

14 Agosto 2020
Redazione

Confermata la misura dell’interdizione all’esercizio della professione forense per l’avvocato che, nonostante la volontà di chiudere lo studio legale per dedicarsi ad altra professione, è risultato inaffidabile nei suoi intenti al punto da intensificare il pericolo di recidiva.

News
Deontologia forense

Il limite deontologico dell'avvocato nei confronti dell'ex cliente

17 Agosto 2020
Redazione

L’Avv. Lorenzo Balestra risponde al quesito operativo relativo alla possibilità per il legale di assumere un incarico contro l’ex cliente alla luce dei limiti imposti dal codice deontologico forense.

News
Deontologia forense

La partecipazione a trasmissioni televisive può essere assimilata ad attività di autoformazione?

18 Agosto 2020
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense risponde ad un quesito vertente sulla possibilità per gli iscritti di assimilare ad attività di autoformazione la preparazione di interventi di analisi di casi nel corso di trasmissioni televisive.

News
Giurisprudenza

Quando a fare domande suggestive è il Giudice…

19 Agosto 2020
Redazione

«Un intervento officioso del giudice con finalità chiarificatrice dei fatti oggetto del processo trova giustificazione in un processo tendenzialmente accusatorio». Lo ha affermato la Cassazione con sentenza n. 15331/20 depositata lo scorso 20 maggio.

News
Deontologia forense

Il CNF sull’esercizio dell’attività di procuratore sportivo da parte dei professionisti legali

20 Agosto 2020
Redazione

Con parere n. 3/2020, il Consiglio Nazionale Forense fornisce alcune precisazioni in merito alla posizione dell’avvocato che svolge contemporaneamente l’attività di procuratore sportivo.

News
Giurisprudenza

L'ascolto del minore da parte dell'avvocato: conseguenza della violazione dell'art. 56 del codice deontologico

21 Agosto 2020
Redazione

Deve ritenersi grave violazione di principio deontologico l'ascolto del minore, anche se diciassettenne, da parte dell'avvocato senza il previo interpello e consenso del genitore affidatario e senza le garanzie dovute.

News
Deontologia forense

Il CNF sui criteri di computo dell’equipollenza del tirocinio professionale

24 Agosto 2020
Redazione

Con parere n. 4/2020, il CNF si esprime in merito ai criteri di computo dell’equipollenza del tirocinio presso gli uffici giudiziari ai fini del compimento di un anno per l’accesso alla professione legale.

News
Previdenza forense

Cassa Forense sul reddito di ultima istanza: chiarimenti sul bonus di maggio

24 Agosto 2020
Redazione

Dopo la pubblicazione in G.U. n. 203 del 14 agosto 2020 del D.L. n.

News
Deontologia forense

Lavoratore dipendente in aspettativa non retribuita: può svolgere la professione legale?

25 Agosto 2020
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense fornisce un parere in relazione alla compatibilità con la professione forense del lavoratore dipendente collocato in aspettativa non retribuita.

News
Professione forense

Il “decreto agosto” tra novità, proroghe e dubbi interpretativi

25 Agosto 2020
Redazione

Il c.d. decreto “agosto” è stato pubblicato sulla G.U. del 14 agosto 2020: si tratta del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 recante «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia». Vediamo in sintesi quali sono le novità più significative - di Fabio Valerini.

News
Professione forense

COA Milano: contributi economici COVID-19 per gli avvocati in difficoltà

25 Agosto 2020
Redazione

C’è tempo fino al 31 agosto 2020 per poter richiedere il contributo economico una tantum pari ad euro 1000 disposto a favore dei professionisti iscritti all’Albo milanese che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.

News
Professione forense

Adempimenti fiscali di chiusura nel concordato fallimentare con assuntore

26 Agosto 2020
Redazione

L’interpello n. 34/2020 dell’Agenzia delle Entrate offre lo spunto per alcuni approfondimenti sugli adempimenti fiscali di chiusura del fallimento a seguito di omologazione di una proposta di concordato con assuntore.

News
Professione forense

Le spese del procedimento di mediazione obbligatoria

27 Agosto 2020
Redazione

Nelle controversie condominiali, che per disposizione legislativa comprendono tutte le liti che interessano condominio e condomini, il procedimento della mediazione obbligatoria si pone come via stragiudiziale preventiva per tentare di raggiungere un accordo bonario che scongiuri il ricorso alla

News
Professione forense

Da Poste Italiane i nuovi modelli di buste e moduli per le notifiche

27 Agosto 2020
Redazione

Poste Italiane ha predisposto nuovi modelli di buste e moduli per la notificazione degli atti a mezzo posta di cui alla l. n. 890/1992. Le scorte di buste e modelli già circolanti, potranno essere utilizzate fino al 22 settembre 2020.

News
Giurisprudenza

Nulla la procura alle liti sottoscritta con crocesegno

28 Agosto 2020
Redazione

Inammissibile il ricorso proposto da un cittadino del Ghana che, in quanto analfabeta, aveva sottoscritto la procura al difensore con crocesegno senza provvedere a sanare il vizio nel termine fissato a tal fine dal Giudice.

News
Previdenza forense

Il Presidente di Cassa Forense rimane, ma in regime di prorogatio e non di prolungamento

31 Agosto 2020
Redazione

Il Tribunale di Roma con l’ordinanza del 24 agosto 2020 ha rigettato in primo grado il ricorso cautelare che alcuni avvocati avevano proposto a fine luglio nei confronti della Cassa Forense e del suo Presidente per ottenere la sospensione di quest’ultimo dalla carica dopo che il mandato era stato

News
Deontologia forense

Il Consiglio Nazionale Forense sul rapporto tra giudicato penale e sospensione del procedimento disciplinare

1 Settembre 2020
Redazione

Con la sentenza n. 171/19, il CNF chiarisce alcuni principi in tema di prescrizione, di rapporto tra giudicato penale e procedimento disciplinare e di applicabilità delle norme deontologiche.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 67
  • Page 68
  • Page 69
  • Page 70
  • Pagina attuale 71
  • Page 72
  • Page 73
  • Page 74
  • Page 75
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre