Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Giustizia Tributaria: servizio telematico sospeso dalle ore 14 di oggi

25 Gennaio 2019
Redazione

Il Portale della Giustizia Tributaria informa che oggi, dalle ore 14 alle 20, il servizio tributario telematico sarà sospeso.

News
Professione forense

Anno giudiziario 2019: conclusa da poco l’inaugurazione in Cassazione

25 Gennaio 2019
Redazione

Oggi, 25 gennaio 2019 alle ore 11, nella sede di Piazza Cavour a Roma della Corte di Cassazione, si è dato il via all’anno giudiziario 2019.

News
Professione forense

Inaugurazione dell’anno giudiziario nelle corti d’appello

28 Gennaio 2019
Redazione

«Alla giustizia serve credibilità». Così il Guardasigilli, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario svoltasi sabato a Firenze. Contemporaneamente, si sono svolte le cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario in tutti i distretti italiani.

 

News
Professione forense

U.N.E.P. Venezia, servizio non garantito per domani

28 Gennaio 2019
Redazione

L’U.N.E.P. presso la Corte d’appello di Venezia avvisa l’utenza che domani, 29 gennaio 2019, dalle ore 9,30 alle ore 14,30 non è garantita la normale erogazione del servizio.

News
Professione forense

COA Perugia, domani uffici chiusi

28 Gennaio 2019
Redazione

Nella giornata di domani, in occasione della festività del Santo Patrono di Perugia, gli uffici della Segreteria dell’Ordine degli Avvocati resteranno chiusi.

 

News
Professione forense

Ordine Avvocati di Catanzaro: sollecito al ritiro dei fascicoli di parte

28 Gennaio 2019
Redazione

Il Presidente del Tribunale di Catanzaro ha invitato gli Avvocati del foro a ritirare i fascicoli di parte ancora giacenti presso gli uffici giudiziari.

News
Professione forense

COA Milano: invito a segnalare le c.d. procedure Dublino

28 Gennaio 2019
Redazione

I difensori sono invitati a segnalare allo sportello patrocinio a spese dello Stato le richieste di ammissione riguardanti le c.d. “procedure Dublino”, in modo da garantirne la trattazione in via d’urgenza.

News
Professione forense

In G.U. il decreto su reddito di cittadinanza e «quota 100»

29 Gennaio 2019
Redazione

È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 28 gennaio 2019 n. 4, contenente «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni».

News
Professione forense

Esercizio effettivo della professione e verifica periodica: i chiarimenti del CNF

29 Gennaio 2019
Redazione

Il CNF ha chiarito la portata della normativa in tema di verifica periodica del requisito dell’esercizio effettivo e continuativo della professione.

News
Professione forense

COA Roma e costituzione dell'elenco difensori di Equitalia Giustizia S.p.A.

29 Gennaio 2019
Redazione

Il COA Roma ha pubblicato il Regolamento per costituire e aggiornare l’Elenco Avvocati per l’affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio di Equitalia Giustizia S.p.A..

News
Professione forense

COA Torino, liquidazione spese di giustizia

30 Gennaio 2019
Redazione

Il COA Torino chiede agli avvocati, ai fini della liquidazione delle spese di giustizia, di inoltrare fattura elettronica e dichiarazione corredata dalla copia dl un documento di riconoscimento.

News
Processo Penale

La rilevanza probatoria della dichiarazione del CTU secondo le Sezioni Unite Penali

30 Gennaio 2019
Redazione

La dichiarazione resa dal perito o dal consulente tecnico può costituire prova dichiarativa assimilabile a quella del testimone.

News
Professione forense

Docenti e ricercatori universitari: va stipulata l'assicurazione professionale?

30 Gennaio 2019
Redazione

Con il parere n. 62/2018, il CNF chiarisce che gli avvocati iscritti all’elenco dei docenti e ricercatori universitari e non esercenti attività di libero professionista non hanno l’obbligo di stipulare polizza r.c..

News
Professione forense

Nuovo vademecum a cura della Procura di Milano sulla Relazione ex art. 33 l. fall.

31 Gennaio 2019
Redazione

La Procura di Milano ha diffuso il proprio vademecum per meglio disciplinare gli aspetti penali della relazione ai sensi dell’art. 33 l. fall..

News
Professione forense

Praticante abilitato e sostituzione dell’avvocato in udienza

31 Gennaio 2019
Redazione

Il CNF, con il parere n. 79/2018, ha chiarito se il praticante abilitato, certificati i 18 mesi di tirocinio, possa sostituire in udienza l’avvocato che si assuma la responsabilità dell’attività processuale da esso svolta.

News
Professione forense

Iscrizione all’Albo dei Procuratori Legali e spendibilità del titolo

1 Febbraio 2019
Redazione

Il parere n. 63/2018 del CNF offre chiarimenti ai soggetti iscritti al soppresso Albo dei Procuratori Legali in merito alla possibilità spendibilità del titolo e alla conversione dello stesso in titolo di avvocato.

News
Professione forense

Plurime astensioni dalle udienze degli avvocati, per la Consulta sono riferibili ad una matrice unitaria

1 Febbraio 2019
Redazione

La Corte Costituzionale cancella ogni dubbio di costituzionalità in merito alla disciplina dell’astensione collettiva degli avvocati.

News
Professione forense

Anche il nuovo difensore può ritirare il fascicolo di parte del precedente giudizio

4 Febbraio 2019
Redazione

Finalmente con la circolare del Ministero della Giustizia del 7 gennaio 2019 vengono disposte regole chiare e, soprattutto, uniformi (come è giusto che sia) sulla delicata questione del ritiro del fascicolo cartaceo di parte nel procedimento civile definito in primo grado.

News
Deontologia forense

Sanzione disciplinare per l’avvocato: rinuncia o revoca del mandato poco importa

4 Febbraio 2019
Redazione

Il difensore ha il dovere di comunicare alla persona assistita sia la rinuncia che la revoca del mandato. Entrambe le fattispecie costituiscono infatti un’interruzione nella continuità dell’assistenza tecnica e impongono l’applicazione dei medesimi strumenti a tutela della parte assistita.

News
Professione forense

Avvocato trasferito in un paese extra UE: permanenza nell’Albo ed esercizio della professione

4 Febbraio 2019
Redazione

Il CNF chiarisce se l’avvocato che si trasferisce in un paese extra UE possa mantenere l’iscrizione all’albo italiano e continuare l’esercizio della professione.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Pagina attuale 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Page 24
  • Page 25
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre