Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Processo Penale

La Riforma Cartabia è legge

27 Settembre 2021
Redazione

Il Senato, con 177 voti favorevoli e 24 contrari, ha approvato il DDL 2535 recante Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari.

News
Legislazione

Riforma del processo civile: per la famiglia rivoluzione in tre tappe

28 Settembre 2021
Redazione

Il Senato ha approvato in prima lettura il d.d.l. per la riforma del processo civile e la riforma degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie. Al diritto processuale della famiglia e delle persone sono dedicate le novità più rilevanti.

News
Previdenza forense

Scadenza mod. 5/2021: il 30 settembre scade il termine ultimo per l’invio

29 Settembre 2021
Redazione

Reminder da Cassa Forense. Domani, 30 settembre, scade il termine ultimo per l’invio telematico del mod. 5/2021 relativo ai dati reddituali prodotti nel 2020.

News
Giurisprudenza

Legittimo impedimento dell'avvocato causa tampone molecolare: l'invio dell'istanza a mezzo PEC non è inammissibile a priori

30 Settembre 2021
Redazione

L’istanza inviata secondo le modalità telematiche non è irricevibile o inammissibile, ma, essendo comunque irregolare, incombe sulla parte l’onere di verificare che sia effettivamente pervenuta nella cancelleria del giudice competente a valutarla e sia stata portata all’attenzione di quest’ultimo

News
Professione forense

Il CNF costituisce il Comitato per le Specializzazioni forensi

1 Ottobre 2021
Redazione

Il CNF ha costituito il Comitato per le Specializzazioni forensi, cui sono state delegate le funzioni di istruttoria delle domande di inserimento nell’elenco degli avvocati specialisti.

News
Professione forense

Congresso nazionale dell'AIGA: il Ministro della Giustizia conferma il doppio orale per l'esame avvocato 2021

4 Ottobre 2021
Redazione

Il Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, è intervenuta durante il Congresso nazionale dell'AIGA dal titolo "Ricostruire il presente progettando il futuro", confermando la formula del doppio orale dell’esame di avvocato 2021. 

News
Professione forense

COA Milano: pubblicate le istruzioni per la vidimazione del libretto online

5 Ottobre 2021
Redazione

Il COA Milano ha pubblicato le istruzioni per la vidimazione del libretto online.

News
Legislazione

Riforma fiscale: l’ok del Governo al disegno di legge delega

6 Ottobre 2021
Redazione

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata di ieri il disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale.

 

News
Giurisprudenza

Il patto di quota lite deve essere sempre equo

7 Ottobre 2021
Redazione

Nel patto di quota lite la stima del compenso effettuata dalle parti deve essere ragionevole e proporzionata alla tariffa di mercato.

News
Professione forense

Super green pass, cosa cambia per avvocati e studi professionali

8 Ottobre 2021
Redazione

Nella scheda di lettura elaborata dall'Ufficio studi del Consiglio Nazionale Forense sono evidenziate le disposizioni che riguardano l'attività professionale degli avvocati, in ambito lavorativo pubblico e privato.

News
Legislazione

Il nuovo titolare cessionario di dati è tenuto a informare gli interessati e, salvo deroghe, raccogliere nuovo consenso

11 Ottobre 2021
Redazione

In tema di trattamento di dati personali sensibili, nella vigenza del codice della privacy nella stesura anteriore alle modifiche introdotte con il d.lgs. n.

News
Legislazione

Pubblicate le nuove linee guida per la CTU su famiglie e minori

12 Ottobre 2021
Redazione

Il Tribunale di Milano ha elaborato nuove linee guida per l’espletamento della CTU nelle cause di separazione, divorzio e responsabilità genitoriale dei figli di coppie non coniugate.

News
Deontologia forense

Mancato pagamento spontaneo del cliente: cosa deve fare l’avvocato per chiedere la maggiorazione del compenso?

13 Ottobre 2021
Redazione

Nel caso in cui manchi il pagamento spontaneo da parte del cliente, il difensore può chiedere un compenso maggiore rispetto a quello previamente indicatogli, solo ove ne abbia fatto espressa riserva.

News
Professione forense

Cassa Forense e coworking: utilizzo gratuito di spazi di lavoro per tutti gli iscritti

14 Ottobre 2021
Redazione

Cassa Forense, in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine di Roma, ha sottoscritto una convenzione a titolo gratuito per gli iscritti per l'utilizzo di spazi di lavoro in coworking e sale riunioni della società Pick Center.

News
Professione forense

Dal Ministero della Giustizia la circolare sulle modalità di accesso con green pass presso gli Uffici giudiziari

15 Ottobre 2021
Redazione

Pubblicata la circolare del 13 ottobre sulle modalità di verifica delle certificazioni verdi COVID-19 negli Uffici giudiziari.

News
Professione forense

Cassa Forense: al via l’utilizzo della piattaforma PagoPA per il pagamento dei contributi

18 Ottobre 2021
Redazione

Cassa Forense ha comunicato che dal 14 ottobre 2021 sarà avviata la prima fase dell’attuazione della piattaforma PagoPa per il pagamento di alcune categorie di contributi.

Prassi

Tribunale di Milano: proroga del regolamento per l'organizzazione delle udienze per la convalida degli arresti

Tribunale di Milano: proroga del regolamento per l'organizzazione delle udienze per la convalida degli arresti 

VisualizzaPDF DownloadPDF VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

COA Milano: portale visure per gli iscritti all'ordine

19 Ottobre 2021
Redazione

Il COA Milano ha messo a disposizione degli iscritti il nuovo portale delle visure  (camerali, catastali, da conservatoria - ispezioni ipotecarie, pra e relazioni immobiliari light e report CERVED), che permette di ottenere in formato digitale i documenti estratti dalle banche dati ufficiali.

News
Giurisprudenza

Caso Regeni: la Corte d’Assise annulla la declaratoria di assenza e il decreto che dispone il giudizio

20 Ottobre 2021
Redazione

Si pubblica l’ordinanza del 14 ottobre 2021 con cui la Corte d’Assise di Roma ha dichiarato la nullità della declaratoria di assenza e del conseguente decreto che dispone in giudizio, adottati nei confronti degli imputati per l’omicidio di Giulio Regeni all’udienza preliminare del 25 maggio 2021

News
Società e fallimento

Responsabilità penali dell'esperto della “composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa”?

21 Ottobre 2021
Redazione

Il d.l. n.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 93
  • Page 94
  • Page 95
  • Page 96
  • Pagina attuale 97
  • Page 98
  • Page 99
  • Page 100
  • Page 101
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre