Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Bando di finanziamento Ufficio del Processo: il Ministero risponde ai quesiti

3 Settembre 2021
Redazione

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo ai chiarimenti ai quesiti pervenuti relativamente al progetto sulla diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato.

Prassi

Tribunale di L'Aquila: udienze in presenza

Il Tribunale di L'Aquila ha comunicato che a decorrere dal 1° agosto 2021 le udienze di trattazione delle impugnazioni cautelari verranno trattate in presenza, ai sensi dell'art. 7 d.l. n. 105/2021, in corso di conversione.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale di Genova: guida all'utilizzo per la prenotazione delle sale aste telematiche

Il Tribunale di Genova ha pubblicato una guida per poter prenotare delle sale aste telematiche.

VisualizzaPDF DownloadPDF VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

La protesta di AIGA per i disservizi nella prenotazione degli accessi in Cassazione

6 Settembre 2021
Redazione

L'Associazione Italiana Giovani Avvocati ha espresso forte disappunto per l’attuale sistema di regolamentazione degli accessi all’interno della Suprema Corte di Cassazione, ritenendolo profondamente lesivo dell’esercizio del diritto di difesa.

Prassi

TAR Molise: udienze in presenza

Il TAR Molise, con decreto n. 55/2021, ha comunicato che a decorrere dall'8 settembre 2021 le udienze si svolgeranno nuovamente "in presenza".

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

RIPAM e PNRR: concorso per 500 professionisti a tempo determinato

7 Settembre 2021
Redazione

La Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 500 professionisti a tempo determinato.

Prassi

TAR Veneto: udienze in presenza

Con decreto n. 18/2021, il TAR Veneto ha comunicato le disposizioni per la ripresa delle udienze "in presenza".

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Deontologia forense

Per il suo ruolo, l’avvocato deve essere e apparire integerrimo

8 Settembre 2021
Redazione

Per il suo alto ruolo, l'avvocato deve non solo essere, ma anche apparire integerrimo. Infatti, l'autorevolezza del professionista non risiede unicamente nella sua preparazione e nel suo talento personale, bensì nell'onestà e correttezza del suo personale comportamento.

News
Professione forense

Cassa Forense: aggiornamento codici tributo per il pagamento tramite mod. F24

9 Settembre 2021
Redazione

A partire dal 15 settembre 2021 gli iscritti di Cassa Forense potranno pagare tramite il modello F24 anche l’integrazione del contributo soggettivo minimo artt. 25 e 26 del Regolamento Unico della Previdenza Forense.

Prassi

TAR Valle d'Aosta: udienze in presenza

Con decreto n. 7/2021, il TAR Valle d'Aosta ha comunicato le disposizioni per la ripresa delle udienza "in presenza".

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Illegittimo frazionamento del credito: rileva l’unitarietà della relazione tra le parti

13 Settembre 2021
Redazione

Le domande relative a diritti di credito analoghi per oggetto e per titolo non possono essere proposte in giudizi diversi quando i relativi fatti costitutivi si inscrivano nell’ambito di una relazione unitaria tra le parti, anche di mero fatto, caratterizzante la concreta vicenda da cui deriva la

News
Professione forense

Tribunale per i minorenni di Milano: bando per accedere alla nomina di giudice onorario

14 Settembre 2021
Redazione

Il COA Milano ha comunicato la richiesta di pubblicazione da parte del Tribunale per i Minorenni di Milano del bando per accedere alla nomina ai giudice onorario per il triennio 2023-2025.

News
Professione forense

COA Milano: delibera sulle misure urgenti in materia di crisi d'impresa

15 Settembre 2021
Redazione

Il COA Milano ha pubblicato la delibera del Consiglio dell’Ordine, approvata nella seduta del 9 settembre 2021, sul d.l. 24 agosto 2021, n. 118, che introduce la composizione negoziata della crisi.

News
Professione forense

Tribunale di Milano: attivazione del sistema di prenotazione online per i servizi URP

16 Settembre 2021
Redazione

Il Tribunale di Milano ha attivato un servizio di prenotazioni online per alcuni servizi erogati presso l’URP, tra cui: traduzioni e perizie giurate; atti notori; rinunce all’eredità.

News
Professione forense

Inutile per l’avvocato assente all’udienza via Teams lamentare un generico malfunzionamento della piattaforma

17 Settembre 2021
Redazione

A seguito della richiesta di affidamento in prova al servizio sociale da parte di un detenuto, veniva fissata udienza a mezzo di stanza virtuale tramite l’applicativo Teams. Nessuno però partecipava all’udienza e il procedimento veniva rimesso in decisione, con rigetto della richiesta.

News
Professione forense

Verso la conferma della doppia prova orale anche per la Sessione 2021 dell'esame di avvocato

20 Settembre 2021
Redazione

Al vaglio del Ministro Marta Cartabia la possibilità di estendere la formula della doppia prova orale anche per la sessione 2021, a causa della perdurante emergenza sanitaria.

News
Professione forense

Avvocato sospeso per aver autenticato una procura falsa nonostante il consenso del cliente

21 Settembre 2021
Redazione

Con la sentenza n. 59/2021, il CNF ha confermato la sanzione della sospensione professionale per due mesi nei confronti di un avvocato, che avrebbe autenticato una falsa procura alle liti, nonostante il consenso del cliente.

 

News
Deontologia forense

L’obbligo di formazione continua dell’avvocato

22 Settembre 2021
Redazione

L’avvocato ha l’obbligo di formazione continua, con lo scopo di conservare e accrescere le conoscenze con riferimento ai settori di specializzazione.

News
Deontologia forense

Sospeso l’avvocato che autentica la firma del cliente poi risultata falsa

23 Settembre 2021
Redazione

L’avvocato che autentichi la firma del cliente poi risultata falsa, viene meno agli obblighi di lealtà, correttezza e diligenza, posto che, soprattutto quando la sottoscrizione stessa non sia stata apposta in sua presenza, è necessario che il difensore si accerti che essa provenga effettivamente

News
Professione forense

Cassa Forense: FAQ su esonero parziale dei contributi soggettivi con scadenza 2021

24 Settembre 2021
Redazione

Cassa Forense ha risposto ad alcuni quesiti dei suoi iscritti, relativi alle domande di esonero parziale dei contributi soggettivi con scadenza 2021.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 92
  • Page 93
  • Page 94
  • Page 95
  • Pagina attuale 96
  • Page 97
  • Page 98
  • Page 99
  • Page 100
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre