Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Esercizio della professione in forma associata e societaria: nella Regione Lazio sarà più facile

11 Agosto 2021
Redazione

La Regione Lazio ha approvato una norma, con il Collegato al bilancio, per il sostegno e la promozione dell’esercizio in forma associata e societaria delle attività professionali.

News
Professione forense

I chiarimenti del CNF sulla dichiarazione d'intesa

12 Agosto 2021
Redazione

Il CNF, rispondendo ai quesiti posti da parte del COA Vercelli, ha chiarito che «la dichiarazione di intesa deve essere presentata dall’avvocato stabilito in relazione a ciascuna controversia trattata dall’avvocato stabilito in sede giudiziale e non deve essere depositata

News
Processo civile

Smart courts: verso una nuova dimensione della giustizia

13 Agosto 2021
Redazione

Il presente contributo passa in rassegna le principali manifestazioni della digitalizzazione della giustizia nell'esperienza processualistica cinese, emblema di una proficua integrazione tra diritto e nuove tecnologie.

News
Giurisprudenza

Compensi avvocato: ininfluente l’apporto del collega nel corso del giudizio

16 Agosto 2021
Redazione

Attività difensiva svolta con un collega.

News
Professione forense

Avvocato sotto procedimento disciplinare e omessa comunicazione della PEC

18 Agosto 2021
Redazione

Il COA di Roma ha formulato un quesito al CNF al fine di sapere se è possibile procedere alla cancellazione di un avvocato dall'albo per mancata comunicazione dell'indirizzo PEC, nonostante penda nei suoi confronti un procedimento disciplinare.

News
Professione forense

CNF: sì allo svolgimento simultaneo della pratica forense e della pratica notarile

20 Agosto 2021
Redazione

Il CNF ha dato risposta positiva al quesito posto dal COA di Palmi inerente la possibilità di svolgere simultaneamente il tirocinio per l’accesso alla professione forense e la pratica notarile.

News
Professione forense

Avvocatura Generale dello Stato: concorso per 10 posti di Procuratore

23 Agosto 2021
Redazione

L'Avvocatura Generale dello Stato ha indetto un concorso, per l'esame teorico/pratico per 10 posti di Procuratore (in G.U., 4° Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20 agosto 2021, n. 66). Di seguito tutti i requisiti.

Prassi

Tribunale di Bologna: protocollo inerente la redazione degli atti processuali

Il Tribunale di Bologna ha comunicato il protocollo inerente la redazione degli atti processuali.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Processo Penale

È legittima l'intercettazione con virus trojan avvenuta mediante l'utilizzo della batteria del dispositivo dell'intercettato?

24 Agosto 2021
Redazione

Può essere considerata legittima l'intercettazione tra presenti, eseguita a mezzo di captatore informatico, installato in un dispositivo portatile, nell'ambito di attività investigativa svolta in relazione a procedimenti per delitti di criminalità organizzata, senza la necessaria preventiva indiv

Prassi

Giustizia amministrativa: protocollo d'intesa per lo svolgimento delle udienze in presenza

Firmato il protocollo di intesa tra la Giustizia amministrativa, l’Avvocatura dello Stato, il CNF, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti per la ripresa delle
udienze “in presenza”, a decorrere dal 1° agosto 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
condominio e locazione

Revoca giudiziale dell'amministratore in prorogatio: contrapposti orientamenti di un problema sempre più attuale

25 Agosto 2021
Redazione

La durata annuale del rapporto che lega l'amministratore ai condomini non cessa automaticamente alla scadenza della gestione e ciò per diverse ragioni.

News
Società e fallimento

Crisi di impresa: in Gazzetta il decreto legge

26 Agosto 2021
Redazione

È stato pubblicato sulla G.U. del 24 agosto 2021, n. 202 il decreto legge n. 118 recante misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia.

News
Legislazione

Il giudizio di appello nella riforma Cartabia

27 Agosto 2021
Redazione

Il presente contributo si occupa delle novità che dovrebbero essere introdotte nel processo in virtù della riforma c.d. Cartabia. In particolare, vengono esaminate le norme dedicate al giudizio di appello che sarà (o, rectius, che dovrebbe essere).

Prassi

Istituti penitenziari dell'Umbria e COVID-19: nuove linee guida per la gestione della pandemia

Sono state pubblicate le nuove linee guida per la gestione della pandemia da COVID-19 negli Istituti penitenziari della Regione Umbria.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Legislazione

Le imprese nel Decreto Sostegni-bis: gli “aiuti” pubblici per l'avvio della ripresa economica

30 Agosto 2021
Redazione

L'economia italiana sembra mostrare i primi segnali di ripresa favoriti anche da un miglioramento dell'andamento dell'epidemia e dalla permanenza delle misure di sostegno all'imprese, alle famiglie e ai lavoratori. [...]

News
Deontologia forense

Sanzionato l’avvocato che pubblicizza la propria attività facendo leva su prezzi bassi

31 Agosto 2021
Redazione

L’avvocato non può adoperare forme di pubblicità professionale comparativa e autocelebrativa sostenendo di offrire prestazioni professionali a compensi bassi.

Prassi

TAR Abruzzo: disciplina udienze camerali e pubbliche in presenza a partire dal 1° settembre 2021

Il TAR Abruzzo, con decreto n. 11/2021, ha comunicato la disciplina inerente le udienze camerali e pubbliche “in presenza” a partire dal 1° settembre 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

La singolare vicenda della “improcedibilità”

1 Settembre 2021
Redazione

L’improcedibilità, introdotta nella proposta di riforma del processo penale, è frutto di un compromesso, volto a propiziare il consenso dei pentastellati.

Prassi

TAR Lombardia: udienze in presenza

Il TAR Lombardia ha comunicato che nel periodo di durata dell’emergenza sanitaria da COVID-19, le udienze e le camere di consiglio – ad eccezione delle udienze straordinarie di smaltimento dell’arretrato – si svolgeranno “in presenza” e secondo le ordinarie modalità processuali previste dal Codice del processo amministrativo e dai decreti adottati dai Presidenti delle Sezioni
interne.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il difficile rapporto tra equo compenso dell’avvocato e Pubblica Amministrazione

2 Settembre 2021
Redazione

Quando si parla di (diritto ad un) equo compenso dell’avvocato (ma anche degli altri professionisti) sembra che siamo di fronte a due significati della stessa espressione a seconda di chi siano i protagonisti della vicenda.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 91
  • Page 92
  • Page 93
  • Page 94
  • Pagina attuale 95
  • Page 96
  • Page 97
  • Page 98
  • Page 99
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre