Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Specializzazioni Forensi: la sintesi dell'Ordine di Milano

24 Febbraio 2021
Redazione

Sul sito dell'Ordine degli Avvocati di Milano è stata pubblicata una sintesi delle disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista, come da ultimo modificate dal d.m. n. 163/2020.

News
Professione forense

Vaccino anti-COVID19 per gli avvocati: è caos nelle Regioni

24 Febbraio 2021
Redazione

Sul tema dell'inclusione degli avvocati tra le categorie a rischio nel piano di somministrazione del vaccino anti COVID-19, si registrano posizioni diverse e disomogenee nelle varie Regioni italiane.

News
Professione forense

Approvazione del bilancio dei COA: il CNF autorizza ulteriori differimenti

25 Febbraio 2021
Redazione

Con delibera approvata lo scorso 19 febbraio 2021, il CNF ha fornito indicazioni sulla possibilità di differimento dell'assemblea dei COA per l'approvazione del conto consuntivo e del bilancio preventivo.

Prassi

COA Venezia, Camera Penale Veneziana e Direzione Casa Circondariale SMM: prenotazione colloqui visivi

Il COA di Venezia ha siglato un protocollo con la Camera Penale Veneziana e la Direzione Casa Circondariale SMM per la prenotazione dei colloqui visivi dei detenuti con i loro difensori.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale di Milano, Procura della Repubblica, COA Milano: protocollo deposito nomine, revoche e rinunce

In merito al deposito nomine, revoche e rinunce dell'incarico difensivo nei procedimenti penali, l'Ordine degli avvocati di Milano ha siglato un protocollo di intesa con la Procura della Repubblica e il Tribunale di Milano.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Sulla nullità della sentenza del GOP per violazione della sua competenza ratione valori

1 Marzo 2021
Redazione

Con la sentenza n. 1456 depositata in data 2 novembre 2020, la Corte d’Appello di L’Aquila, rigettando integralmente il gravame proposto, ha affrontato il tema della validità della sentenza pronunciata...

News
Giurisprudenza

E' costituzionalmente legittima la sospensione delle procedure esecutive riguardanti l’abitazione principale del debitore durante l'emergenza Covid-19?

1 Marzo 2021
Redazione

Le ordinanze in commento rimettono alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 54-ter d.l.

News
Responsabilità

La responsabilità della RSA nell'ipotesi di ospite che abbia contratto il COVID all'interno della struttura

2 Marzo 2021
Redazione

Qualora l'ospite della residenza sanitaria assistenziale (RSA) contragga il COVID, può ricorrere all'autorità giudiziaria per fare affermare la responsabilità della struttura?

News
Professione forense

Indicazioni pratiche per l’istanza del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza

3 Marzo 2021
Redazione

Facendo seguito alle modifiche introdotte in materia di specializzazioni forensi da parte del decreto ministeriale n. 163/2020, il CNF ha pubblicato una nota illustrativa riguardante la richiesta del titolo di specialista per comprovata esperienza.

 

News
Giurisprudenza

Il (dis)orientamento della Corte costituzionale sulla proposta conciliativa del giudice

3 Marzo 2021
Redazione

Nell'ambito di un giudizio promosso da un lavoratore per ottenere differenze retributive, la Corte d'appello solleva questione di costituzionalità dell'art. 91, comma 1, secondo periodo, c.p.c., autonomamente e in combinato disposto con l'art. 420, comma 1, c.p.c..

News
Previdenza forense

Bando borse di studio per cassazionisti: Cassa Forense proroga il termine per le domande

4 Marzo 2021
Redazione

Slitta al 30 settembre 2021 il termine, inizialmente previsto per il 1° marzo 2021, per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di Cassa Forense per le borse di studio per l'acquisizione del titolo di cassazionista.

News
Professione forense

La Banca d'Italia cerca praticanti avvocati

5 Marzo 2021
Redazione

La Banca d'Italia ha pubblicato un avviso per la ricerca di 3 praticanti avvocati presso il Servizio Consulenza Legale con sede a Roma. Per le domande c'è tempo fino al 25 marzo 2021.

News
Professione forense

Tribunale e Corte d'Appello di Milano: nuove disposizioni per la restituzione dei fascicoli di parte

8 Marzo 2021
Redazione

Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria e la necessità di limitare gli accessi al Palazzo di Giustizia, il Tribunale e la Corte d'Appello di Milano hanno adottato nuove disposizioni in tema di ritiro dei fascicoli di parte.

News
Giurisprudenza

Il segreto professionale dell'avvocato: sulla "ragionevole prevedibilità"

8 Marzo 2021
Redazione

Mentre la Corte Edu ritiene inviolabile il rapporto avvocato-cliente, e ciò sulla base di una valutazione effettuata ex ante, in Italia si possono intercettare le conversazioni tra legale ed assistito e ciò sulla base di valutazioni effettuate ex post.

News
Deontologia forense

Giornata internazionale della donna: l’intervento di Marta Cartabia e di Maria Masi

9 Marzo 2021
Redazione

Ieri il Ministro della Giustizia ha espresso la sua sentita vicinanza per tutte le donne vittime di violenza. Anche il Presidente del CNF ha sottolineato quanto servano proposte di riforma da parte dell’avvocatura dello Stato per le pari opportunità.

News
Giurisprudenza

La deroga modulare alla continuità dei rapporti di lavoro, tra testo vigente e Codice della crisi d'impresa

9 Marzo 2021
Redazione

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con due sentenze sorelle, la n. 10414 e la n. 1015 del 6 febbraio 2020, affronta il tema delle tutele previste dall'art. 2112 C.C. nel trasferimento di aziende in crisi, in presenza di un accordo derogatorio ai sensi dell'art. 47, comma 4-bis, della L.

News
Giurisprudenza

Patrocinio a spese dello Stato e mediazione: una disciplina incostituzionale?

9 Marzo 2021
Redazione

La Cassazione nella sentenza in commento affronta per la prima volta la questione dell’estensione del patrocinio a spese dello Stato alla fase di mediazione obbligatoria ante causam alla quale non sia seguita la proposizione del giudizio.

News
Professione forense

S.r.l. e delibera del c.d.a su riduzione del canone di locazione

10 Marzo 2021
Redazione

Una s.r.l. composta da due soci amministratori, con amministrazione collegiale, è proprietaria di un immobile. Uno dei due soci, presidente del c.d.a., può stipulare un accordo di riduzione del canone di locazione con il conduttore, anche a causa dell'emergenza Covid-19?

Prassi

Tribunale di Sorveglianza di Milano: linee guida fino al 30 aprile 2021

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha pubblicato le linee guida per lo svolgimento dell'attività fino al 30 aprile 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale di Roma: rilascio telematico del titolo originario di convalida

Il Tribunale di Roma ha pubblicato un'informativa per gli avvocati che richiedano il rilascio telematico del titolo originario di convalida.

VisualizzaPDF DownloadPDF

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 79
  • Page 80
  • Page 81
  • Page 82
  • Pagina attuale 83
  • Page 84
  • Page 85
  • Page 86
  • Page 87
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre