Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

CNF, Linee guida per i procedimenti in materia di famiglia

Dal CNF, le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza COVID-19.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Avvocati: pubblicate le FAQ del CNF sulla formazione continua

24 Aprile 2020
Redazione

A seguito dei diversi quesiti sopraggiunti dai COA e inerenti l’applicazione della delibera n. 168 del 20 aprile 2020 in materia di formazione continua, il CNF ha predisposto un elenco di domande e risposte frequenti, al fine di fornire chiarimenti in merito.

News
Professione forense

Contagio da COVID-19 in ambiente lavorativo: responsabilità penale del datore di lavoro e dell'ente ex d.lgs. 231/2001

27 Aprile 2020
Redazione

Il contributo analizza la rilevanza penale delle condotte ascrivibili ai datori di lavoro, per il mancato rispetto degli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché le correlate ricadute sull'ente, ai sensi del d.lgs. n. 231 del 2001.

News
Previdenza forense

Cassa Forense, nuovo bando locazioni per studi legali con conduttori persone giuridiche

27 Aprile 2020
Redazione

Cassa Forense ha indetto un ulteriore bando straordinario per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale per conduttori che esercitano la professione in forma associata ovvero in STA.

News
Professione forense

Smart working al tempo del Coronavirus fra diritto alla disconnessione e poteri di controllo

28 Aprile 2020
Redazione

Lo smart working, definito dall'art. 18, d.l. n. 9 del 2020 “quale ulteriore misura per contrastare e contenere l'imprevedibile emergenza epidemiologica”, risulta connotato da modalità applicative differenti rispetto a quelle previste dalla normativa ordinaria.

News
Professione forense

Emergenza Covid-19 e procedimento arbitrale: possibili strumenti per una gestione degli aspetti più critici

29 Aprile 2020
Redazione

Obiettivo del presente contributo è quello di passare in veloce rassegna le più rilevanti interazioni tra la situazione emergenziale indotta dal Covid-19, i relativi interventi normativi d'urgenza ed il fenomeno del procedimento arbitrale.

News
Previdenza forense

Nuovi aggiornamenti da Cassa Forense sul bonus 600 euro per gli avvocati

29 Aprile 2020
Redazione

Cassa Forense fa sapere che ad oggi sono state liquidate 102.133 domande di accesso al reddito di ultima istanza, alle quali si aggiungeranno entro i primi di maggio altri 3mila pagamenti circa, fino ad esaurimento del budget disponibile.

News
Professione forense

Esame avvocato: il parere del Consiglio di Stato sui corsi di formazione

29 Aprile 2020
Redazione

Lo schema di decreto del Ministero della Giustizia recante il regolamento concernente le modifiche del precedente decreto ministeriale n. 17/2018 che disciplina i corsi di formazione per l’accesso alla professione forense è oggetto del parere n. 830/20 dal Consiglio di Stato.

News
Professione forense

Decreto Liquidità: la sospensione di versamenti tributari e contributivi

30 Aprile 2020
Redazione

Il decreto liquidità ha previsto ulteriori misure a favore dei contribuenti e delle imprese, consentendo il calcolo dell'acconto delle imposte Irpef, Ires, Irap con il metodo previsionale, eliminando sanzioni e interessi per scostamenti non superiori al 20% (art. 20)…

News
Previdenza forense

Cassa Forense: nuova garanzia COVID-19 con Unisalute

30 Aprile 2020
Redazione

Cassa Forense ha sottoscritto con Unisalute una ulteriore garanzia valida per tutti gli iscritti e con onore a carico dell’Ente, riguardante le infezioni da COVID-19. La copertura è retroattiva, con effetto dal 1° febbraio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

Strumentario

LtoL - Lawyer To Lawyer

Con il servizio Lawyer To Lawyer è possibile richiedere alla nostra community di avvocati la redazione di un atto o parere in modo estremamente semplice ed intuitivo. Il servizio garantisce la massima celerità ed il rispetto dei più elevati standard qualitativi e deontologici.
L'iscrizione al servizio è gratuita.

Vai allo strumento

News
Giurisprudenza

Sul riconoscimento allo studio associato della titolarità dei crediti per le prestazioni del singolo avvocato

4 Maggio 2020
Redazione

L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni professionali sono regolati dagli accordi tra gli associati, che possono attribuire all’associazione la legittimazione a stipulare contratti e ad acquisire la titolarità di rapporti, poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalme

News
Giudice di Pace

Avviate le notificazioni telematiche presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Ferrara e Macerata

5 Maggio 2020
Redazione

Con due decreti del 16 aprile 2020 (pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2020) il Ministero della Giustizia ha avviato le comunicazioni e le notificazioni telematiche di cancelleria nel settore civile presso gli uffici del Giudice di Ferrara e Macerata.

Prassi

Tribunale di Milano, protocollo per le udienze civili

Dal Tribunale di Milano il protocollo per lo svolgimento delle udienze civili.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale per i Minorenni, protocollo per le udienze civili da remoto

Dal Tribunale per i Minorenni di Milano il protocollo d'intesa per la trattazione delle udienze minorili civili da remoto in vigore per il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

CNF: la Presidente Masi scrive al Ministro Bonafede

5 Maggio 2020
Redazione

La Presidente del CNF Maria Masi ha inviato una lettera al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede con cui chiede una ripresa dell’attività giudiziaria informata ai principi costituzionali, attraverso un metodo funzionale alla condivisione di regole per la gestione delle udienze in presenza e d

Prassi

Tribunale per i Minorenni, protocollo per le udienze penali da remoto

Dal Tribunale per i Minorenni di Milano il protocollo d'intesa per la trattazione dei procedimenti penali da remoto in vigore per il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

L'improcedibilità della domanda di fallimento in proprio al tempo del Coronavirus: un errore da correggere

6 Maggio 2020
Redazione

La relazione illustrativa che accompagna l'entrata in vigore del d.l. n. 23/2020 ha esplicitamente previsto che "Il blocco si estende a tutte le ipotesi di ricorso, e quindi anche ai ricorsi presentati dagli imprenditori in proprio... "

Prassi

CNF, scheda di lettura sul d.l. 18/2020 convertito in l. 27/2020 e sul d.l. 28/2020

Dall'Ufficio studi del CNF la la scheda di lettura sul d.l. n. 28/2020 in tema di intercettazioni, processo penale da remoto, ordinamento penitenziario e tracciamento di contatti e contagi da COVID-19, nonché sul d.l. n. 18/2020 convertito in l. n. 27/2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

CNF, la scheda di lettura sul decreto in tema di intercettazioni, ordinamento penitenziario e giustizia

7 Maggio 2020
Redazione

Pubblicata la scheda di lettura predisposta dall’Ufficio studi del CNF sul d.l. n. 28/2020 in tema di intercettazioni, processo penale da remoto, ordinamento penitenziario e tracciamento di contatti e contagi da COVID-19, nonché sul d.l. n. 18/2020 convertito in l. n. 27/2020.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • Pagina attuale 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Page 67
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre