Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

L’invito al ritiro dei fascicoli di parte del Tribunale di Napoli Nord

28 Novembre 2019
Redazione

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli trasmette la nota con cui il Tribunale invita tutti gli iscritti a ritirare le produzioni di parte dei fascicoli, definiti al 31 dicembre 2015, entro e non oltre il 31 dicembre 2019.

News
Professione forense

Il patto di quota lite tra avvocato e cliente deve essere complessivamente equo

29 Novembre 2019
Redazione

Fermo restando che una singola clausola del patto di quota lite possa essere giudicata vessatoria secondo le disposizioni del codice del consumo, il patto stesso non si sottrae ad una valutazione di equità complessiva.

Prassi

Tribunale di Genova, istruzioni per le vendite immobiliari

Dal Tribunale di Genova le istruzioni generali per i delegati alle vendite immobiliari contenente indicazioni sulle operazioni di vendita e sulle modalità operative per la pubblicità immobiliare.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Il termine per impugnare la sentenza del COA dinanzi al CNF

2 Dicembre 2019
Redazione

Nell’ambito dei giudizi disciplinari a carico degli avvocati, il termine previsto dall’art. 61, comma 1, l. n.

News
Deontologia forense

Avvocati degli enti pubblici: i tre requisiti per l’iscrizione nell’elenco speciale

3 Dicembre 2019
Redazione

Il Consiglio Nazionale forense, con sentenza n. 14 del 2019, ribadisce quali sono i tre elementi imprescindibili per l’iscrizione nell’elenco speciale degli avvocati addetti agli uffici legali di enti pubblici.

News
Deontologia forense

Il divieto di produrre la corrispondenza riservata tra avvocati opera in via assoluta

4 Dicembre 2019
Redazione

Il CNF, con sentenza n. 17 del 2019, ribadisce importanti principi in tema di divieto di produrre in giudizio la corrispondenza riservata tra professionisti, quale principio invalicabile di affidabilità e lealtà nei rapporti interprofessionali.

News
Giurisprudenza

È giusto premiare il detenuto che collabora, è inammissibile punirlo se non lo fa

4 Dicembre 2019
Redazione

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 253 del 2019, ha affermato che il detenuto per il reato di associazione mafiosa o di contesto mafioso può essere “premiato” se collabora con la giustizia, ma non “punito” ulteriormente se non lo fa.

News
Giurisprudenza

Seconda PEC e perfezionamento del deposito telematico

5 Dicembre 2019
Redazione

La Cassazione, con la pronuncia n. 28982/19, ribadisce che il deposito telematico degli atti giudiziari si intende perfezionato nel momento in cui viene generata la seconda PEC, ovvero la ricevuta di avvenuta consegna (c.d. RAC).

News
Giurisprudenza

AdER, le SSUU confermano la difesa del libero foro

5 Dicembre 2019
Redazione

Con sentenza n. 30008/19, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno confermato la possibilità per l’Agenzia delle Entrate-Riscossione di adottare un'ampia discrezionalità nella scelta del professionista cui farsi assistere.

Prassi

Regolamento per l'iscrizione e la permanenza nell'albo dei CTU

Dal Tribunale di Bologna il Protocollo d'intesa avente ad oggetto il regolamento per l'iscrizione e la permanenza nell'albo dei CTU del Tribunale di Bologna.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Segreteria Esami Avvocato: breve stop dal 9 al 13 dicembre

6 Dicembre 2019
Redazione

La Segreteria Esami Avvocato della Corte d'Appello di Milano ha reso noto che l'ufficio rimarrà chiuso al pubblico da lunedì 9 dicembre a venerdì 13 dicembre 2019.

News
Professione forense

COA Torino: ritiro dei fascicoli di parte entro il 31 gennaio 2020

6 Dicembre 2019
Redazione

L’Ordine degli Avvocati di Torino invita tutti gli avvocati che non vi hanno ancora provveduto a ritirare i fascicoli di parte relativi alle cause civili definiti entro e non oltre il 31 gennaio 2020.

News
Legislazione

Il Governo ha approvato la legge delega per la riforma del processo civile

6 Dicembre 2019
Redazione

È stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di delega al Governo per la riforma del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.

News
Professione forense

Il TAR L'Aquila cerca tre tirocinanti

9 Dicembre 2019
Redazione

Il TAR L'Aquila ha indetto una procedura per individuare 3 tirocinanti ai fini dello svolgimento di un periodo di formazione teorico-pratica per la durata di 18 mesi.

News
Professione forense

Cassazione: orari di apertura nel periodo natalizio

9 Dicembre 2019
Redazione

La Cassazione avvisa gli utenti che, nelle giornate del 24, 27 e 31 dicembre 2019, verranno osservati orari di apertura ridotti.

News
Professione forense

CNF, chiusura uffici per il giorno 27 dicembre

10 Dicembre 2019
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense comunica che il prossimo 27 dicembre gli uffici di via Arenula e via del Governo Vecchio rimarranno chiusi.

News
Giurisprudenza

Il curatore è legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo

10 Dicembre 2019
Redazione

Il curatore fallimentare è legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo ai fini di confisca e ad impugnare i provvedimenti in materia cautelare reale.

News
Deontologia forense

Offerta vantaggiosa o accaparramento della clientela? Il CNF fa chiarezza sulla pubblicità in rete

11 Dicembre 2019
Redazione

Costituisce illecito disciplinare l’informazione, diffusa anche via internet, fondata sull’offerta di prestazioni professionali gratuite o a prezzi simbolici volta a suggestionare il cliente sul piano emozionale, con un messaggio meramente commerciale.

News
Professione forense

PEC sotto attacco, ecco alcuni consigli

12 Dicembre 2019
Redazione

Alla luce dei recenti attacchi informatici a danno delle PEC degli avvocati, occorre individuare e descrivere le principali tipologie di virus e malware, al fine di aiutare il professionista a riconoscere ed evitare possibili infezioni o perdite di dati. Il Focus a firma dell’Avv.

News
Professione forense

Il TAR Campania cerca 15 tirocinanti

13 Dicembre 2019
Redazione

Il TAR Campania ha indetto una procedura per l’individuazione di 15 tirocinanti ai fini dello svolgimento di un periodo di formazione teorico-pratica della durata di 18 mesi. Le domande andranno presentate entro il 31 gennaio 2020.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Page 51
  • Pagina attuale 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • Page 56
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre