Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Giurisprudenza

La redazione e sottoscrizione di un preventivo, durante il periodo di sospensione disciplinare, è espletamento di attività professionale?

8 Febbraio 2021
Redazione

La sottoscrizione da parte dell’avvocato di un preventivo con indicazione di attività difensive, durante il periodo di sospensione disciplinare, viene considerata già di per sé integrante un comportamento deontologicamente rilevante del legale.

Prassi

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli: precisazioni sull'applicazione del decreto n. 20/2020

Precisazioni sull'applicazione del decreto n. 20/2020 (Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - attuazione dell'art. 24 d.l. n. 137/2020).

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Il limite del doppio mandato vale anche in caso di soppressione e accorpamento dell’ordine

9 Febbraio 2021
Redazione

Con riferimento agli artt. 28, co. 12 e 36 co. 1 l. n. 247/2012, vanno ribaditi i principi già affermati con rifermento al detto art. 6, tesi a valorizzare l’autonomia degli ordini professionali, ravvisata anche nella devoluzione delle relative controversie ad una giurisdizione speciale.

News
Professione forense

La sospensione delle udienze e dei termini nel diritto processuale dell’emergenza

10 Febbraio 2021
Redazione

I provvedimenti adottati nel periodo dell'emergenza Covid-19 nella materia processuale sono stati diversi e gli effetti di alcuni di essi potrebbero incidere sulla regolarità dei procedimenti ben oltre il periodo di loro stretta efficacia.

Prassi

Procura della Repubblica di Napoli: vademecum sulle comunicazioni informatiche del difensore

La procura della Repubblica di Napoli – Servizio informatico e statistico – ha pubblicato il vademecum riguardante le modalità di invio delle comunicazioni informatiche del difensore con l’ufficio della Procura della Repubblica, aggiornato al decreto 13 gennaio 2021 (GU n. 16 del 21 gennaio 2021).

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

COA Milano: la liquidazione della parcella spettante al difensore d’ufficio non può essere chiesta dal sostituto processuale

10 Febbraio 2021
Redazione

Con la delibera del 28 gennaio 2021, il COA Milano ha chiarito che la richiesta di liquidazione della parcella relativa al compenso spettante al difensore d’ufficio deve essere presentata solo dal titolare della difesa d’ufficio.

News
Previdenza forense

Cassa Forense sottoscrive nuove convenzioni a favore degli iscritti

10 Febbraio 2021
Redazione

Prodotti assicurativi e prodotti bancari relativi tanto alla sfera personale quanto a quella professionale: queste le nuove convenzioni stipulate da Cassa Forense per agevolare i propri iscritti.

News
Professione forense

Bando Regione Lombardia: aiuti anche per gli avvocati

11 Febbraio 2021
Redazione

Il COA Milano ha reso nota la pubblicazione, sul sito della Regione Lombardia, del bando Credito Adesso Evolution. Anche i liberi professionisti e gli studi associati di professionisti possono presentare domanda.

News
Deontologia forense

L’avvocato non può eludere il procedimento disciplinare chiedendo la cancellazione dall’Albo

12 Febbraio 2021
Redazione

Il CNF ha chiarito la ratio dell’art. 57, l. n. 247/2012, e la portata del divieto di cancellazione durante lo svolgimento del procedimento disciplinare a carico di un avvocato.  

News
Professione forense

Vaccinazione anti-covid 19 delle persone incapaci nel d.l. n. 1/2021

12 Febbraio 2021
Redazione

L'art. 5 del d.l. .5 gennaio 2021, n. 1 regola la “Manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino anti Covid-19 per i soggetti incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite”. 

News
Professione forense

Limiti per il praticante avvocato dinanzi al Tribunale in composizione monocratica

15 Febbraio 2021
Redazione

«Il praticante avvocato non è legittimato ad esercitare il patrocinio nel giudizio di appello che si svolge dinanzi al tribunale in composizione monocratica nelle cause civili di competenza del giudice di pace».

News
Professione forense

Posso chiedere il rimborso dell’erroneo versamento del contributo unificato con modalità telematica?

16 Febbraio 2021
Redazione

Il Ministero della Giustizia, con circolare del Dipartimento per gli Affari di Giustizia del 9 febbraio 2021, ha risposto a diverse richieste di chiarimento in merito alla modalità di rimborso del contributo unificato pagato con modalità telematica.  

News
Responsabilità

La Tabella Unica Nazionale ex art. 138 Codice Assicurazione: analisi critica e schede di raffronto con la Tabella milanese e la Tabella romana (prima parte)

17 Febbraio 2021
Redazione

Lo scorso 13 gennaio il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la pubblica consultazione sullo schema di DPR che dovrebbe conferire certezza e uniformità ai risarcimenti dei danni non patrimoniali derivanti da lesioni gravi da circolazione stradale (e nautica) o da responsabilità sanitaria

News
Legislazione

Mancata conciliazione e condanna al pagamento delle spese

18 Febbraio 2021
Redazione

La l. n. 69/2009 ha novellato l'art. 91, introducendo la previsione per cui, «[s]e accoglie la domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa, [il giudice] condanna la parte che ha rifiutato senza giustificato motivo la proposta al pagamento delle spese del processo...

News
Giurisprudenza

Mancata integrità del contraddittorio e cassazione con rinvio della sentenza: conseguenze sull’attività istruttoria già compiuta e designazione del giudice

19 Febbraio 2021
Redazione

Una volta rimessa al primo giudice la causa, a seguito dell'accoglimento del ricorso per cassazione per difetto dell'integrità del contraddittorio, cosa accade agli atti istruttori raccolti in assenza della parte necessaria pretermessa?

News
Giurisprudenza

Divorzio congiunto e comparizione personale dei coniugi

22 Febbraio 2021
Redazione

Nel caso di introduzione di domanda congiunta di divorzio la mancata comparizione personale di uno dei coniugi può essere supplita dalla presenza del legale munito di apposita procura speciale?

News
Professione forense

Piano Vaccini: ULOF chiede di inserire anche gli avvocati nella fase 2

22 Febbraio 2021
Redazione

Appreso che il personale degli uffici giudiziari della Regione Lombardia è stato inserito nella fase 2 della somministrazione prioritaria del vaccino, il Presidente dell'Unione Lombarda Ordini Forensi ha chiesto l'inclusione degli avvocati nella medesima fase.

News
Professione forense

Rilascio della procura alle liti a distanza: come si procede?

23 Febbraio 2021
Redazione

E' ancora possibile il rilascio della procura alle liti con modalità a distanza? Quali sono le modalità pratiche?

Prassi

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma: vademecum per il deposito di atti penali

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma ha pubblicato un vademecum per il deposito di atti penali.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Esame avvocato: il Ministro non si è dimenticato dei praticanti

23 Febbraio 2021
Redazione

Il Ministro Cartabia fa sapere che uno dei primi dossier a cui sta lavorando è quello delle prove dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione forense con l'obiettivo di evitare un ulteriore slittamento delle prove, attualmente fissate per il 13-14-15 aprile 2021. 

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 78
  • Page 79
  • Page 80
  • Page 81
  • Pagina attuale 82
  • Page 83
  • Page 84
  • Page 85
  • Page 86
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre