Prassi

TAR Milano: regole di svolgimento delle udienze

Il TAR Lombardia, sede di Milano, ha reso note le regole di svolgimento delle udienze.

Prassi

Consiglio di Stato: svolgimento delle udienze e delle Camere di Consiglio in presenza presso gli Uffici giudiziari fino al 31/12/2022

Il Consiglio di Stato ha confermato, fino al 31 dicembre 2022, le prescrizioni, di cui al “Protocollo di intesa sullo svolgimento delle udienze e delle camere di consiglio in presenza presso gli uffici giudiziari della Giustizia amministrativa".

Prassi

TAR Brescia: udienze in presenza 2022

Con decreto n. 23/2022, il TAR Brescia ha reso note le condizioni per poter presenziare durante le udienze.

Prassi

Corte d'Appello di Milano: accesso agli Uffici Giudiziari in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza

Il Presidente della Corte d’Appello di Milano e del Procuratore Generale della Repubblica hanno reso note le disposizioni relative alla disciplina di accesso agli Uffici Giudiziari di Milano in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.

Prassi

Tribunale di Sorveglianza di Milano: cessazione udienze via Teams

Con protocollo n. 482/2022, la Presidenza del Tribunale di Sorveglianza di Milano ha reso nota la cessazione delle udienze via Teams.

Prassi

Tribunale di Milano: comunicazione dei dati dei conti correnti bancari aperti a nome delle procedure esecutive individuali

Con circolare n. 12/2022, il Presidente della Sezione Terza civile del Tribunale di Milano ha reso nota la comunicazione dei dati dei conti correnti bancari aperti a nome delle procedure esecutive individuali.

Prassi

Tribunale di Milano: servizio di prenotazione online per gli accessi alle cancellerie del settore penale

Dal 4 aprile 2022 sarà attivo un servizio automatico di prenotazioni online, al fine di consentire una gestione più ordinata ed efficiente dell’accesso alle cancellerie penali.

Prassi

Tribunale e Corte d'Appello di Torino: servizio sportello per il deposito degli atti penali

Dal 28 gennaio 2022, il servizio di sportello per il deposito degli atti penali di competenza della Corte d’Appello e del Tribunale di Torino non sarà più assicurato presso il foyer dell’Aula Magna.