Gli adeguamenti degli Statuti degli Ordini Cavallereschi della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie alla luce dei principi del diritto comune europeo
Il contributo del Professore e Avvocato Michele Vietti.
Il contributo del Professore e Avvocato Michele Vietti.
È stato pubblicato il bando per lo svolgimento di un periodo di formazione teorico-pratica, ex art. 73, d.l. n. 69/2013, presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, sede di Catanzaro. Le domande entro il 20 novembre 2019.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trieste ha reso nota la necessità che gli iscritti provvedano al ritiro dei fascicoli di parte nei procedimenti conclusi giacenti nella cancelleria della Volontaria Giurisdizione del Tribunale.
Pubblicato in G.U. il decreto del Ministro della Giustizia, con il quale vengono avviate, nell'Ufficio del Giudice di Pace di Roma, le comunicazioni e le notificazioni di cancelleria telematiche nel settore civile.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna ha divulgato l’avviso pubblico del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) finalizzato all’aggiornamento dell’albo per l’affidamento di incarichi legali.
La trascrizione dell'atto di vendita dell'autoveicolo nel pubblico registro automobilistico non è requisito di validità e di efficacia del trasferimento del diritto di proprietà, non avendo essa valore costitutivo.
Il COA di Trieste pubblica una nota con cui il Tribunale di Sorveglianza annuncia che a partire dal nuovo anno sarà necessario presentare un’istanza specifica di ammissione al gratuito patrocinio efficace per il solo procedimento di sorveglianza.
Il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che nei procedimenti innanzi al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e al Consiglio Distrettuale di Disciplina, l’atto che dispone la cancellazione del professionista dall’Albo può essere comunicato a mezzo PEC.
Dal Consiglio Nazionale Forense, il Regolamento per la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese di ufficio, adottato nella seduta amministrativa del 12 luglio 2019.
Il CNF chiarisce i rapporti intercorrenti tra la misura cautelare inflitta in sede di giudizio penale e la sospensione cautelare dall’esercizio della professione forense applicata in ambito disciplinare, evidenziando l’autonomia dei due provvedimenti.
Il Segretario generale della Giustizia Amministrativa, con avviso del 23 ottobre 2019, ha fornito le indicazioni necessarie al corretto reperimento delle informazioni sullo stato dei ricorsi da parte degli avvocati.
Il COA L’Aquila, con delibera del 21 ottobre 2019, ha chiesto al Ministero della Giustizia di farsi promotore del rispristino dei termini processuali di cui alla l. n. 742/1969, dal 1° agosto al 15 settembre di ciascun anno, per garante le parti e i loro difensori.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4° Serie Speciale, n. 84 del 22 ottobre 2019 il bando per l’ammissione al corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo concernente il pagamento di contributi per spese il condomino opponente non può far valere questioni attinenti all’annullabilità della delibera condominiale di approvazione dello stato di ripartizione. Tuttavia…
Il Portale della Giustizia Tributaria informa che i servizi telematici del PTT non sono stati utilizzabili tra le 17.16 del 24 ottobre e le 15.10 del 25 ottobre 2019. L'indisponibilità è attestata ai fini della rimessione in termini.
Con una nota pubblicata il 28 ottobre sul sito dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, l’Agenzia delle Entrate invita gli avvocati a procedere con il versamento di quanto già liquidato con riferimento ai procedimenti riguardanti i loro clienti.
È stata indetta la procedura per l’individuazione di 3 neolaureati in giurisprudenza per lo svolgimento di un periodo di formazione teorico-prativa presso il TAR Palermo per la durata i 18 mesi a decorrere gennaio 2020.
Dal 1° novembre, informa il PST, le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria eseguite dall’Ufficio del Giudice di Pace hanno valore legale.
Nel caso di sospensione a tempo indeterminato per violazione dell’obbligo di comunicazione alla Cassa previdenziale del proprio reddito professionale, la successiva regolarizzazione della posizione determina la revoca della sospensione stessa.
Dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna il modello della domanda di cancellazione dall'albo degli avvocati.