L’Ordine di Trieste informa del bando per l’affidamento di servizi legali
L'ITIS ha pubblicato un bando per l'affidamento di un incarico di attività di consulenza legale stragiudiziale in materia di diritto amministrativo.
L'ITIS ha pubblicato un bando per l'affidamento di un incarico di attività di consulenza legale stragiudiziale in materia di diritto amministrativo.
Per i praticanti è stata attivata dall’Ordine degli Avvocati di Trieste una casella PEC con determinate caratteristiche.
Con provvedimento del 20 febbraio, sono state rese note le disposizioni in tema di audizione a distanza dei detenuti nel procedimento di sorveglianza ai sensi dell'art. 45-bis disp. att. c.p.p., come modificato dall’art. 78 l. n. 103/2017.
Con la sentenza n. 123/18, il CNF ha ribadito alcuni principi di diritto in tema di divieto di assunzione dell’incarico nei confronti dell’ex cliente.
Il COA Cagliari informa che il Comune di Siliqua ha pubblicato un Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse per formare un elenco di professionisti, finalizzata all’eventuale affidamento incarichi di patrocinio legale.
Il Presidente del Tribunale di Venezia segnala all’Ordine degli Avvocati la volontà di costituire un elenco di professionisti disponibili ad essere nominati arbitri.
L’Ordine di Bologna divulga la comunicazione pervenuta dall’Ufficio del Giudice di Pace di Imola sulle modalità di ritiro dei fascicoli di parte delle cause civili definite.
L’Agenzia dell’Entrate Riscossione ha risposto alla lettera di diffida inviata da Cassa Forense, come da altri Enti previdenziali privati, con la quale si auspicava un ripensamento della norma della legge di bilancio 2019 che prevede il c.d. “saldo e stralcio”.
Il Tribunale di Genova fa sapere che i Delegati alla vendita possono consultare i fascicoli in cui sono stati nominati anche in seguito al decreto di liquidazione, indicando le modalità con cui selezionare il ruolo Delegato.
Linee guida del Tribunale di Torino, sezione Fallimentare, in ordine al contenuto degli incarichi professionali conferiti dal Curatore ed alle liquidazioni dei compensi dei Periti, dei Legali della Procedura, dei Consulenti del Lavoro e dei Coadiutori del Curatore
Con il Consiglio dei Ministri n. 47/2019, il Governo ha dato il via alla riforma del codice della strada approvando il disegno di legge che modifica il d.lgs. n. 285/1992 recante «Nuovo Codice della strada».
Approvato dal Consiglio di Ministri n. 47 il decreto legislativo in tema di ammissione al gratuito patrocinio per indagati ed imputati nei procedimenti penali e per le persone ricercate con mandato d’arresto europeo.
L’Ufficio del Giudice di Pace di Torino ha informato il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del mancato ritiro dei fascicoli di parte relativi alle cause definite fino al 2015 presso gli uffici soppressi di Avigliana, Chieri, Moncalieri e Susa.
Guida alla compensazione dei debiti fiscali con crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati delle parti ammesse al patrocinio a spese dello stato.
Il CNF, con l’ordinanza n. 4/2019 del 28 febbraio, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale in ordine all’interpretazione della norma che pone il limite del doppio mandato in tema di elezioni forensi.
Il Consiglio dei Ministri n. 48 di ieri ha approvato diversi disegni di legge di delega al Governo per le semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore.
L’Ordine di Torino trasmette le istruzioni alla compensazione ex art. 1, c. 778, l. n. 208/2015 dei debiti fiscali degli avvocati che vantano crediti per spese, diritti ed onorari.
Il Tribunale di Firenze mette a disposizione per gli Avvocati il nuovo servizio online per richiedere le copie delle sentenze o trascrizioni del GIP o del Dibattimento. Fornita anche la guida con i passaggi da seguire per effettuare la richiesta.
In considerazione delle numerose situazioni di consolidata morosità, l’Ordine di Cagliari sollecita gli iscritti al versamento delle quote annuali di iscrizione.
L’Asl 2 Savonese ha approvato l’avviso per la formazione di un elenco di legali per il patrocinio legale della stessa Asl e per quello di dipendenti, ex dipendenti, amministratori ed ex amministratori. Le domande devono essere presentate entro il 1° aprile 2019.