COA Milano: le FAQ sul corso obbligatorio per tirocinanti avvocati
Le domande frequenti sul corso obbligatorio per tirocinanti avvocati pubblicate dal COA Milano.
Le domande frequenti sul corso obbligatorio per tirocinanti avvocati pubblicate dal COA Milano.
Il CNF ha applicato ad un avvocato che non aveva assolto all’obbligo di formazione continua la sanzione della censura.
Il CNF ha sospeso un avvocato che si era autoaffidato l’incarico professionale di chiedere un decreto ingiuntivo nei confronti di una sua ex assistita.
Per ciò che riguarda l'esame avvocato 2021, la Corte d’Appello di Milano ha predisposto la possibilità di poter svolgere un preappello dall’11 al 22 luglio 2022.
Il presente contributo esamina brevemente il sistema di risoluzione alternativa delle controversie tramite piattaforme digitali come concepito nei principali paesi stranieri e come realizzato nell'ambito dell'Unione Europea.
Dal prossimo 30 giugno scatterà l’obbligo di dotarsi del POS per chiunque svolga attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi, anche professionali, compresi dunque commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro e liberi professionisti.
Lo schema di regolamento (A.G. n. 392), all’esame delle Commissioni parlamentari, propone di modificare il d.m. n. 55/2012, che determina i parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, in attuazione della l. cd. professionale n. 247/2012.
L'Unione delle Camere Penali Italiane ha stabilito due giorni di astensione degli avvocati penalisti per il 27 e 28 giugno, chiedendo un immediato intervento del legislatore per mettere al riparo i principi del giusto processo.