Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

TAR Basilicata: regole per l'accesso al pubblico

Il TAR Basilicata, con decreto n. 12/2021, ha disposto che nel periodo di durata dell’emergenza sanitaria e comunque sino a nuova disposizione, l’accesso al pubblico in sede  è consentito tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 13:00, mediante chiamata al citofono presso il portone principale. All’ingresso gli avvocati, le parti del processo, i consulenti, i periti e gli altri ausiliari del giudice dovranno consegnare, debitamente compilato, il modello di autodichiarazione denominato “Autocertificazione Covid per accesso ai locali” disponibile sul sito internet della Giustizia Amministrativa. L’accesso alle udienze di altre persone è soggetto alla verifica del certificato verde.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Deontologia forense

Il mero sospetto di COVID non basta per il rinvio dell’udienza

22 Ottobre 2021
Redazione

Il solo sospetto di COVID-19, non comprovato da alcun test specifico, non è sufficiente per giustificare il rinvio dell’udienza per legittimo impedimento.

News
Previdenza forense

Ministero del Lavoro: indicazioni specifiche per l'esonero parziale dei contributi previdenziali 2021

22 Ottobre 2021
Redazione

Il Ministero del Lavoro ha fornito indicazioni specifiche sull’applicazione dell’esonero parziale dei contributi previdenziali 2021. E' previsto l’utilizzo del sistema PagoPA per poter versare i contributi con scadenza 31 ottobre 2021.

News
Professione forense

Esame avvocato: le sottocommissioni sono da designare entro il 29 ottobre 2021

25 Ottobre 2021
Redazione

Il Presidente del CNF ha trasmesso, ai Presidenti dei Consigli dell'Ordine distrettuale degli Avvocati, la nota pervenuta dal Ministero della Giustizia inerente la composizione delle sottocommissioni per l’esame di avvocato 2021, da designare entro il 29 ottobre 2021, con il debito invio del mode

News
Professione forense

Cassa forense: premio “Marco Ubertini” anno 2021

26 Ottobre 2021
Redazione

La domanda per partecipare deve essere trasmessa esclusivamente via PEC entro le ore 24,00 del 2 maggio 2022.

News
Professione forense

Cassa Forense: aggiornamento sull'istanza online di esonero parziale dei contributi 2021

27 Ottobre 2021
Redazione

Cassa Forense sottolinea che la data di scadenza per l’inoltro telematico della domanda di esonero parziale è stata aggiornata a far data dal 21 ottobre 2021 e che, quindi, le eventuali irregolarità contributive dovranno essere regolarizzate entro il 2 novembre 2021.

News
Professione forense

I criteri per la determinazione della sanzione disciplinare dell’avvocato

28 Ottobre 2021
Redazione

La determinazione della sanzione disciplinare è conseguenza della complessiva valutazione dei fatti, considerando la gravità dei comportamenti contestati, il grado della colpa o l’eventuale sussistenza del dolo e la sua intensità, il comportamento dell’incolpato precedente e successivo al fatto [

News
Processo civile

Tribunale della famiglia: ok del CNF alla Camera

29 Ottobre 2021
Redazione

La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha svolto l'audizione del CNF sulla riforma del processo civile.

News
Professione forense

Cassa Forense: comunicazioni ai neo iscritti

2 Novembre 2021
Redazione

Per venire incontro alle esigenze dei nuovi iscritti, Cassa Forense ha realizzato una sezione apposita, cui è possibile accedere tramite apposito pulsante in alto a destra sulla homepage del sito istituzionale.

News
Professione forense

Il CNF organizza il primo corso di formazione per avvocati esperti in crisi d’impresa

3 Novembre 2021
Redazione

Al via il 5 novembre (e fino all’11 dicembre) il primo corso di formazione online per avvocati esperti in crisi d’impresa.

 

Prassi

Tribunale di Sorveglianza di Milano: linee guida per le istanze di sospensione

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha pubblicato la relazione informativa e le le linee guida inerenti le istanze di sospensione e M.A. ex art. 656, comma 5, c.p.p.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Tutti gli avvocati devono concorrere alle spese di funzionamento del Consiglio Nazionale Forense

4 Novembre 2021
Redazione

La quinta sezione civile della Corte di Cassazione del 29 ottobre 2021, n. 30963 ha definito la questione della legittimità del contributo richiesto dal Consiglio Nazionale Forense per gli avvocati iscritti nell’albo.

News
Professione forense

CNF e Cassa Forense sul rischio di conflitto di interesse tra libera professione e PA nel d.l. sull’attuazione del PNRR

5 Novembre 2021
Redazione

CNF, OCF e Cassa Forense chiedono la riformulazione dell’articolo 27 del decreto-legge.

News
Professione forense

Dal CNF un servizio di help desk gratuito per la compilazione di istanze con piattaforma GDU

8 Novembre 2021
Redazione

Al fine di agevolare la compilazione delle istanze attraverso la piattaforma GDU, il CNF ha attivato un servizio di help desk gratuito.

News
Professione forense

15 novembre 2021: sciopero di tutti i settori pubblici e privati

9 Novembre 2021
Redazione

Ecco la nota della Dirigente Amministrativa del Tribunale Ordinario di Roma, contenente la Deliberazione adottata in data 4 novembre 2021 sullo sciopero generale ad oltranza, nei servizi pubblici essenziali, e la nota del Dirigente della Corte di Appello di Roma, relativa alla proroga del suddett

News
Processo Penale

Nottambuli dalle mani lunghe: le Sezioni Unite si pronunciano sulla ricorrenza dell'aggravante della minorata difesa

10 Novembre 2021
Redazione

Ai fini della ricorrenza della circostanza aggravante della “minorata difesa” le circostanze di tempo, luogo o persona delle quali l'agente ha profittato vanno accertate sulla scorta di concludenti elementi di fatto e non possono essere affidate a presunzioni assolute.

News
Professione forense

Una stabile convivenza non esclude automaticamente il diritto all’assegno divorzile dell’ex coniuge economicamente più debole

11 Novembre 2021
Redazione

Qualora sia accertata giudizialmente l’instaurazione di una stabile convivenza di fatto tra una terza persona e l’ex coniuge economicamente più debole, questi, se privo anche all’attualità, di mezzi adeguati o impossibilitato a procurarseli per motivi oggettivi, mantiene il diritto al riconoscime

News
Professione forense

AAA cercasi collaboratori gratis: l’avvocato non può invocare l’equo compenso

12 Novembre 2021
Redazione

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 7442 del 9 novembre 2021 ha definitivamente ritenuto legittima la scelta di una pubblica amministrazione di chiedere la disponibilità (anche) agli avvocati di fornire una collaborazione non retribuita.

Prassi

Tribunale di Milano: ecco le linee guida per il pagamento delle rate di conversione del pignoramento

Il Tribunale di Milano ha pubblicato le linee guida per il pagamento delle rate di conversione del pignoramento.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Esame avvocato 2021, prove orali dal 21 febbraio

15 Novembre 2021
Redazione

Le domande potranno essere inviate dal 1° dicembre 2021 al 7 gennaio 2022.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 94
  • Page 95
  • Page 96
  • Page 97
  • Pagina attuale 98
  • Page 99
  • Page 100
  • Page 101
  • Page 102
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre