Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

Ufficio di Sorveglianza di Varese: individuazione indirizzi PEC per depositi atti penali

L'Ufficio di Sorveglianza di Varese ha trasmesso il provvedimento che individua gli indirizzi PEC da utilizzare per i depositi degli atti penali presso l'Ufficio medesimo.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

AstraZeneca ritorna in pista: ha senso parlare di scudo penale?

22 Marzo 2021
Redazione

Il vaccino “assolto” riscuoterà ancora la fiducia delle persone?

News
Professione forense

Bonus baby-sitting 2021 anche per gli avvocati

22 Marzo 2021
Redazione

Cassa Forense ha provveduto a comunicare all’INPS il numero dei liberi professionisti che potranno beneficiare della possibilità di accedere al bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting, avendo figli conviventi minori di 14 anni.

News
Professione forense

Requisiti per l'effettivo esercizio della professione forense: novità in vista

22 Marzo 2021
Redazione

Rispondendo ad un quesito del COA di Ferrara, il CNF ha anticipato che è in fase di adozione da parte del Ministro un decreto che modifica uno dei requisiti per l’accertamento dell’esercizio effettivo della professione, e in particolare quello di cui all’art. 2, comma 2, lett. c), d.m. n.

News
Professione forense

Reminder dell'Ordine di Milano per il pagamento della quota di iscrizione

23 Marzo 2021
Redazione

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano ha comunicato che nell'area riservata di Sfera è possibile scaricare il bollettino relativo al pagamento della quota 2021, la cui scadenza è fissata al 30 aprile.

Prassi

UNEP Roma: organizzazione, accettazione e restituzione atti giudiziari

L'Ufficio Unico della Corte d'Appello di Roma ha comunicato le disposizioni in riferimento all’accettazione e restituzione degli atti giudiziari dal 22 marzo al 5 aprile 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il decreto ingiuntivo delle banche: la prova del credito tra anatocismo e commissione di massimo scoperto

24 Marzo 2021
Redazione

Con l'introduzione dell'art. 50 del Testo unico bancario (d.lgs.

News
Professione forense

Rimborsi ex lege Pinto più veloci con le buone prassi del CNF

25 Marzo 2021
Redazione

Il documento, messo a punto dal CNF e dalla Direzione generale per gli affari giuridici e legali del Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero, fornisce agli avvocati informazioni utili per una più rapida evasione delle richieste di indennizzo ex lege Pinto.

News
Professione forense

Il PCT in Cassazione: l’evento online della Scuola Superiore della Magistratura

25 Marzo 2021
Redazione

Si è tenuto ieri, in diretta internet, l’evento di studio della Scuola Superiore della Magistratura dedicato al processo civile telematico in Corte di Cassazione.

News
Professione forense

Le proposte di AIGA per l'esame avvocato

26 Marzo 2021
Redazione

Si è tenuta ieri l’audizione in commissione Giustizia al Senato dell’AIGA in relazione alla conversione in legge del d.l. n. 31/2021, che ha riformato l’esame di abilitazione alla professione forense in modo da adeguarne le modalità all’emergenza sanitaria.

News
Professione forense

Il COA Roma denuncia la gravissima carenza d'organico del Tribunale della Capitale

26 Marzo 2021
Redazione

IL COA di Roma, analizzando le carenze della pianta organica del Tribunale della Capitale settore per settore, denuncia la gravissima carenza d'organico. L'Ordine sostiene sia necessario un grande piano di rilancio della giustizia romana e nazionale.

News
Previdenza forense

Polizza sanitaria per gli avvocati: possibile estendere la copertura ai familiari

29 Marzo 2021
Redazione

Cassa Forense ha reso noto che per la terza annualità assicurativa della polizza sanitaria "grandi interventi chirurgici" e "gravi eventi morbosi" (1.4.2021 - 31.3.2022), è stata prevista la possibilità di estendere la copertura ai familiari conviventi con contributo a carico dell'avvocato.

News
Processo Penale

La telematizzazione del deposito degli atti nel processo penale

29 Marzo 2021
Redazione

Con l'emergenza sanitaria da Covid-19, il legislatore ha dovuto dare vita ad un sistema che consentisse agli operatori del “servizio giustizia”, primi tra tutti, agli avvocati, di continuare ad operare.

News
Professione forense

TAR Lazio: bando per 50 posti di tirocinio formativo

29 Marzo 2021
Redazione

Il TAR Lazio ha indetto la procedura per la selezione di 50 neolaureati in giurisprudenza per lo svolgimento, presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio con sede a Roma, di un periodo di formazione teorico-pratica per la durata di 18 mesi, ai sensi dell'art. 73, d.l. n. 69/2013.

News
Professione forense

Depositi telematici in Cassazione: si parte il 31 marzo 2021

30 Marzo 2021
Redazione

A partire da domani, mercoledì 31 marzo 2021, per effetto del d.m. 27 gennaio 2021 e ai sensi dell’art. 221, c. 5, d.l. 34/2020, avranno valore legale i depositi telematici degli atti civili presso la Corte Suprema di Cassazione.

News
Giurisprudenza

Sentenza pronunciata senza attendere la scadenza del termine per il deposito delle memorie di replica: nullità automatica?

30 Marzo 2021
Redazione

La seconda sezione civile ha rimesso al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima particolare importanza inerente alla «sussistenza o meno della nullità della sentenza che sia stata emessa prima della scadenza dei termini concessi ex art.

News
Professione forense

Borse di studio 2020 per i tirocini formativi negli uffici giudiziari

31 Marzo 2021
Redazione

Sul sito del Ministero della Giustizia è stata pubblicata la circolare attuativa del decreto interministeriale Giustizia-Economia e finanze del 31 dicembre 2020, relativo all’attribuzione delle borse di studio 2020 per i tirocini formativi negli uffici giudiziari (ex art. 73 del d.l. n.

News
Professione forense

Esame avvocati: il Senato ha approvato la conversione del d.l. n. 31

1 Aprile 2021
Redazione

E' stato approvato dal Senato il disegno di legge A.S. 2133, di conversione del d.l. 13 marzo 2021, n. 31, sullo svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza da COVID-19. 

News
Professione forense

Comunicazione del CNF ai COA: scheda di analisi del decreto sostegni

1 Aprile 2021
Redazione

Il CNF ha predisposto la scheda di analisi relativa al d.l. n. 41/2021 (c.d. decreto sostegni) recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19”.

News
Professione forense

Il Governo ha approvato il decreto anti-COVID aprile

1 Aprile 2021
Redazione

È stato approvato ieri, 31 marzo 2021, il decreto legge con le misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 per il mese di aprile.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 81
  • Page 82
  • Page 83
  • Page 84
  • Pagina attuale 85
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • Page 89
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre