Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Indicazioni pratiche per l'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione

25 Gennaio 2021
Redazione

Il giorno 29 gennaio 2021 si terrà presso la Corte di Cassazione la consueta cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario.

News
Professione forense

L’INPS cerca avvocati come domiciliatari e sostituti di udienza nel circondario di Milano

26 Gennaio 2021
Redazione

L’INPS ha diffuso un avviso per acquisire la disponibilità di 7 avvocati per svolgere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione in udienza presso gli Uffici giudiziari del circondario del Tribunale di Milano.

Prassi

Tribunale di Palermo, protocollo richiesta e rilascio della formula esecutiva e della certificazione di passaggio in giudicato

Il Tribunale di Palermo ha pubblicato un protocollo per la richiesta e il rilascio della formula esecutiva e della certificazione di passaggio in giudicato per far fronte alle limitazioni dell'accesso al Palazzo di Giustizia a causa dell'emergenza sanitaria.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

OCF: gli strumenti di ADR per la costruzione di un sistema complementare alla giustizia ordinaria

26 Gennaio 2021
Redazione

L’OCF ha emesso una delibera con cui prende consapevolezza del momento storico in cui ci troviamo e della necessità di costruire un sistema complementare alla giustizia ordinaria nell’ordinamento italiano che favorisca il più possibile l’accesso da parte dei cittadini, riconoscendo, quale rispost

News
Professione forense

Il difensore presente alla discussione da remoto può depositare le note d’udienza?

27 Gennaio 2021
Redazione

Si possono depositare le note d’udienza anche se il difensore della parte è presente alla discussione da remoto?

News
Professione forense

Iscrizione Albo cassazionisti: il CNF apre al colloquio per la verifica di idoneità

28 Gennaio 2021
Redazione

Con delibera dello scorso 22 gennaio, il CNF ha modificato il Regolamento sui corsi per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori introducendo la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale, in via telematica, della durata di almen

News
Previdenza forense

Cassa Forense sospende la riscossione dei contributi minimi 2021

28 Gennaio 2021
Redazione

Il Presidente di Cassa Forense rende noto che nella seduta del 26 gennaio 2021 il C.d.A. ha ritenuto opportuno sospendere la riscossione dei contributi minimi 2021 (soggettivo e di maternità) in attesa dei provvedimenti ministeriali di attuazione del comma 20 dell’art. 1, l. n. 178/2020.

News
Previdenza forense

Cassa Forense: polizza premorienza per gli iscritti

29 Gennaio 2021
Redazione

Cassa Forense ha aderito al piano sottoscritto da Emapi con Cattolica Assicurazioni per la copertura assicurativa premorienza (temporanea caso morte) per l’annualità assicurativa 1/2/2021 – 31/1/2022.

News
Professione forense

Inaugurazione dell’anno giudiziario: «Giustizia, sistema inadeguato: serve un cambiamento profondo»

1 Febbraio 2021
Redazione

Parole nette pronunciate dal presidente della Cassazione, alla presenza, tra gli altri, del capo dello Stato, Mattarella, e del ministro della Giustizia.

News
Professione forense

Nominate commissione e sottocommissioni per l’esame avvocati 2020

2 Febbraio 2021
Redazione

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il decreto con cui sono state nominate la commissione centrale e le sottocommissioni presso ciascuna Corte d’Appello ai fini dello svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.

News
Giurisprudenza

La prova della ritualità della notifica di atto non recapitato per irreperibilità temporanea del destinatario: la parola alle Sezioni Unite

2 Febbraio 2021
Redazione

Qualora l'operatore postale non possa recapitare l'atto, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio dev'essere data a mezzo dell'esibizione in giudizio dell'avviso di ricevimento della suddetta raccomandata oppure è sufficiente la prova della spedizione della medesima?

News
Professione forense

Medmal e A.T.P. conciliativo: il lungo excursus procedurale può comportarne l’estinzione senza espletamento della C.T.U.?

3 Febbraio 2021
Redazione

In tema di responsabilità sanitaria può essere dichiarata l’estinzione del procedimento di A.T.P. Conciliativo - la cui durata oltrepassi entrambi i termini di cui all’art. 8, comma 3, L. 24/2017 - senza che sia stata fruttuosamente espletata la C.T.U. medico-legale?

News
Professione forense

L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario presso il Consiglio di Stato tra elementi critici e di rinnovamento

3 Febbraio 2021
Redazione

Si è svolta il 2 febbraio a Palazzo Spada l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario presso il Consiglio di Stato.

News
Professione forense

L'istanza di udienza da remoto può essere inserita in calce all'atto difensivo?

4 Febbraio 2021
Redazione

È possibile inserire l'istanza di discussione dell'udienza da remoto in calce all'atto difensivo? In caso di atto separato, è possibile depositare l'istanza di discussione unitamente all'atto difensivo?

News
Giurisprudenza

Caso Vannini: applicazione del concorso anomalo

4 Febbraio 2021
Redazione

La vicenda processuale in esame interroga l'interprete sul fondamento di alcuni capisaldi della materia penalistica.

News
Professione forense

Rimessione al primo giudice e regime della prova

5 Febbraio 2021
Redazione

La fattispecie presa in considerazione nel quesito si riferisce alla questione relativa alla sussistenza di un litisconsorzio necessario in materia di responsabilità civile da circolazione di veicoli.

News
Previdenza forense

Cassa Forense e la sospensione “obbligata” dei contributi minimi 2021

5 Febbraio 2021
Redazione

In attesa dei decreti ministeriali che andranno ad attuare le misure contenute nella Legge di Bilancio 2021 in merito all’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS e dai professionisti iscritti alle Casse in possesso di determinat

News
Professione forense

Elenco nazionale difensori d’ufficio e formazione continua: chiarimenti su iscrizione e permanenza

5 Febbraio 2021
Redazione

Il CNF ha reso alcuni chiarimenti in merito alla valutazione del rispetto, ai fini dell’inserimento e della permanenza nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio, dell’obbligo di formazione continua.

News
Professione forense

Protocollo d’intesa tra Ministero della Giustizia e Regione Lombardia per coadiuvare gli Uffici giudiziari

8 Febbraio 2021
Redazione

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il protocollo d’intesa che prevede il «Distacco temporaneo del personale della Regione Lombardia presso gli Uffici giudiziari del distretto della Corte di Appello di Milano».

News
Giurisprudenza

Liquidazione giudiziale del compenso all'avvocato: l’esercizio del potere discrezionale del giudice del merito

8 Febbraio 2021
Redazione

Nelle controversie aventi ad oggetto il compenso tra avvocato e cliente, il giudice del merito ha potere discrezionale di adeguare la misura dell'onorario all'effettiva importanza della prestazione.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 77
  • Page 78
  • Page 79
  • Page 80
  • Pagina attuale 81
  • Page 82
  • Page 83
  • Page 84
  • Page 85
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre