Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Videosorveglianza e privacy: le FAQ del Garante

9 Dicembre 2020
Redazione

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha predisposto alcune FAQ in tema di videosorveglianza e privacy, provando a fare chiarezza tra regole generali e norme speciali.

News
Professione forense

Al via il Portale Whistleblowing del Ministero della Giustizia

10 Dicembre 2020
Redazione

Il Ministero della Giustizia, in occasione della giornata internazionale contro a corruzione, ha lanciato il portale informatico per raccogliere le segnalazioni di whistleblowing.

News
Giurisprudenza

Trasmissione al Riesame di atti “non indicizzati” e relativi a più indagati: quali conseguenze sull'efficacia della misura cautelare?

10 Dicembre 2020
Redazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 28121/20, ha fornito chiarimenti in merito alla trasmissione cumulativa al Tribunale del Riesame di atti relativi a più indagati in formato digitale via PEC.

News
Legislazione

Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e condominio

10 Dicembre 2020
Redazione

Nel nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza è prevista la possibilità per determinati soggetti di liberarsi dai debiti attraverso procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. Tali procedure possono esperite anche in ambito condominiale?

News
Legislazione

Seconda “ondata epidemica” e c.d. decreto ristori: nuove norme sul procedimento penale e dubbi interpretativi

10 Dicembre 2020
Redazione

ll c.d. decreto Ristori interviene sul procedimento penale per fronteggiare la seconda ondata di contagi da virus COVID-19, ricorrendo, ancora una volta, allo strumento del processo telematico...

News
Professione forense

Nuovi indirizzi PEC della cancelleria della Corte Costituzionale

11 Dicembre 2020
Redazione

L’ufficio stampa della Corte di Cassazione ha diramato un avviso con cui vengono comunicati i nuovi indirizzi PEC della Cancelleria che saranno operativi dal 1° gennaio 2021.

News
Professione forense

Il decreto Specializzazioni è in Gazzetta Ufficiale: ecco le principali novità per gli avvocati

14 Dicembre 2020
Redazione

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “decreto Specializzazioni”, contenente il regolamento recante le disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista ai sensi dell’art. 9 l. n. 247/2012.

News
Legislazione

D.l. Ristori bis: nuovo congedo parentale e bonus baby sitter per le famiglie

15 Dicembre 2020
Redazione

Il d.l. Ristori-bis, del 9 novembre scorso, che segue il decreto “Ristori” in vigore dal 29 ottobre, prevede alcune misure a sostegno delle famiglie con riferimento alle zone rosse individuate dal Ministro della salute con ordinanza del 4 novembre scorso.

News
Legislazione

Le nuove disposizioni del decreto correttivo in tema di albo dei soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria

16 Dicembre 2020
Redazione

Con la pubblicazione in G.U. del decreto correttivo del codice della crisi d'impresa sono entrate in vigore il 20 novembre 2020, decorso il termine ordinario di vacatio legis, le disposizioni degli artt. 37, commi 1 e 2, che intervengono sugli artt. 356, comma 2, e 357, comma 1, CCII.

News
Professione forense

Esame avvocato: il Ministero annuncia le date delle prove scritte

16 Dicembre 2020
Redazione

13, 14 e 15 aprile 2021. Queste le date che gli aspiranti avvocati dovranno segnarsi in agenda per le prossime prove scritte dell'esame di abilitazione forense.

News
Professione forense

Indirizzi PEC della Cassazione per il deposito degli atti penali

17 Dicembre 2020
Redazione

La Corte di Cassazione ha reso noti, con riferimento all’art. 24, comma 4, d.l. n. 137/2020, gli indirizzi PEC delle Sezioni Penali per il deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza epidemiologica COVID-19. 

News
Previdenza forense

Cassa Forense: dal 2021 compensazione dei contributi previdenziali con i crediti erariali

18 Dicembre 2020
Redazione

Cassa Forense fa sapere che a partire dal 2021 sarà possibile pagare i contributi anche tramite F24, con la possibilità per l’iscritto di compensare direttamente i crediti vantati nei confronti dell’Erario.

News
Giurisprudenza

Rinnovo del COA di Bari: per le Sezioni Unite l’azione popolare è ammissibile

21 Dicembre 2020
Redazione

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso il conflitto di interessi con riferimento all’azione proposta con un unico atto da più avvocati appartenenti allo stesso COA in seguito alle elezioni di rinnovo, dichiarandola così ammissibile.

News
Professione forense

CNF: anche per il 2021 formazione continua a distanza

22 Dicembre 2020
Redazione

Nella seduta dello scorso 18 dicembre 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato alcuni provvedimenti in materia di formazione continua e rinnovato le licenze relative alla piattaforma Microsoft Teams dedicata alla formazione da remoto degli iscritti.

News
Giurisprudenza

Comunicazioni e notifiche a mezzo PEC anche nel procedimento disciplinare a carico dell’avvocato

23 Dicembre 2020
Redazione

L’art. 16, comma 4, d.l. n. 179/2012 (conv. con modif. in l. n. 221/2012) è stato modificato dall’art. 3, comma 1-ter, d.l. n. 28/2020, introdotto dalla l. n.

News
Giurisprudenza

La titolarità del diritto di credito derivante dalla prestazione lavorativa nelle associazioni tra professionisti

28 Dicembre 2020
Redazione

La Corte di cassazione ha stabilito i requisiti affinché un’associazione tra professionisti possa ottenere la titolarità dei diritti di credito derivanti dall’attività professionale svolta dai singoli aderenti.

News
Giurisprudenza

Domande tardive nella liquidazione del patrimonio del sovraindebitato: le non univoche soluzioni della giurisprudenza

29 Dicembre 2020
Redazione

Va dichiarata inammissibile la domanda di partecipazione alla liquidazione del patrimonio ex lege 3/2012 presentata oltre il termine indicato dal liquidatore per la presentazione delle istanze.

News
Giurisprudenza

Il rapporto tra il danno morale e le tabelle milanesi di liquidazione del danno non patrimoniale

30 Dicembre 2020
Redazione

È evidente, soprattutto negli ultimi mesi, la tendenza della III Sezione civile della Cassazione a riconoscere autonomia, anche sul piano ontologico, al danno cd. morale.

News
Professione forense

Termine annuale per la dichiarazione di fallimento e improcedibilità dei ricorsi causa COVID

31 Dicembre 2020
Redazione

Il contenuto dell'art. 10, comma 3, del decreto Liquidità, su questo punto non è chiaro, sicché occorre procedere attraverso argomentazioni sistematiche e analogiche per giungere a un’interpretazione plausibile…

News
Previdenza forense

Avvocati: in vigore il Regolamento Unico della Previdenza Forense

4 Gennaio 2021
Redazione

Il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il Regolamento Unico della Previdenza Forense che, con i suoi 88 articoli, racchiude tutta la disciplina previdenziale, semplificandone la conoscenza e l’applicazione.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 75
  • Page 76
  • Page 77
  • Page 78
  • Pagina attuale 79
  • Page 80
  • Page 81
  • Page 82
  • Page 83
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre