Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

Consiglio di Stato, linee guida sull'applicazione dell'art. 4 d.l. n. 28/2020

Dal Consiglio di Stato le linee guida sull’applicazione dell’art. 4 del d.l. 28/2020 e sulla discussione da remoto.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Giustizia Amministrativa: prorogato il fermo fino alle ore 2:00 del 16 giugno

15 Giugno 2020
Redazione

La Giustizia Amministrativa informa che il fermo del sistema, annunciato lo scorso 10 giugno, è stato prorogato fino alle ore 2:00 di martedì 16 giugno 2020.

Prassi

Protocollo di intesa tra Presidente del Consiglio di Stato e Avvocati per le udienze da remoto

Protocollo di intesa tra Presidente del Consiglio di Stato e Avvocati per le udienze da remoto in attuazione dell'art. 4 d.l. n. 28/2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Previdenza forense

Cassa Forense: bando contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale

16 Giugno 2020
Redazione

Cassa Forense ha indetto per l’anno 2020 un bando straordinario per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione legale.

News
Deontologia forense

Elezioni Forensi: il CNF sul dies a quo per la proposizione del reclamo elettorale

17 Giugno 2020
Redazione

Il dies a quo per la proposizione dei ricorsi in materia elettorale decorre dalla data in cui il verbale di proclamazione viene chiuso e sottoscritto, a nulla rilevando il giorno di pubblicazione dello stesso sul sito internet del COA.

News
Professione forense

Indicazioni del Ministero della Giustizia per la ripresa dell’attività giudiziaria nei mesi giugno e luglio

17 Giugno 2020
Redazione

Con circolare del 12 giugno 2020, il Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del Ministero della Giustizia ha fornito le indicazioni per una maggiore ripresa delle attività giudiziarie nei mesi di giugno e luglio, la c.d. fase 2.

News
Professione forense

La delibera del COA di Milano sulla validità delle udienze ai fini della pratica forense

18 Giugno 2020
Redazione

Il COA di Milano ha reso nota la delibera assunta il 4 giugno scorso in relazione alla validità delle udienze ai fini dello svolgimento della pratica forense.

News
Previdenza forense

Cassa Forense: proseguono i pagamenti del bonus 600 euro

19 Giugno 2020
Redazione

Cassa Forense fa sapere che è stato disposto il pagamento del bonus 600 euro relativo al mese di aprile nei confronti di altri 3.813 iscritti.

News
Deontologia forense

Avvocati: il CNF sull’accaparramento della clientela

22 Giugno 2020
Redazione

Con sentenza n. 148/19, il Consiglio Nazionale Forense si è pronunciato in tema di accaparramento della clientela attraverso l’offerta di prestazioni professionali gratuite o ad un costo simbolico.

News
Professione forense

CNF: modificato il regolamento per la formazione continua

23 Giugno 2020
Redazione

il CNF ha reso nota la delibera con cui ha approvato l’inserimento nel regolamento per la formazione continua della nuova disposizione in materia di equipollenza dei corsi di formazione professionale ai fini dell’iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebita

News
Professione forense

Ministero della Giustizia: al via l’indagine statistica su avvocati stabiliti e integrati

23 Giugno 2020
Redazione

Con la circolare n. 4-C-2020, il CNF invita i Consigli dell’Ordine degli Avvocati a fornire i dati relativi ad avvocati stabiliti e integrati al fine di consentire la verifica dello stato di applicazione della direttiva 98/5/CE in materia di diritto di stabilimento.

News
Previdenza forense

Cassa Forense, il bando per l’assegnazione di contributi per il rimborso dei costi dell’attività legale

24 Giugno 2020
Redazione

Cassa Forense ha indetto un ulteriore bando straordinario per l’assegnazione di contributi forfetari per il rimborso dei costi dell’attività legale. Le domande potranno essere presentate fino al prossimo 23 luglio 2020.

News
Professione forense

La Corte Costituzionale riapre le aule a giudici, avvocati e pubblico

24 Giugno 2020
Redazione

A partire dal prossimo 7 luglio, le udienze pubbliche davanti alla Corte Costituzionale torneranno ad essere celebrate con la presenza fisica di giudici, avvocati e pubblico. Inoltre, già dal 1° luglio sarà possibile depositare gli atti relativi al processo secondo le ordinarie modalità.

News
Professione forense

Bando 2020 per l’iscrizione all’albo avvocati cassazionisti: ecco il diario delle prove scritte

25 Giugno 2020
Redazione

È stato pubblicato il diario delle prove scritte previste dal bando 2020 per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, pubblicato in G.U. – 4ª serie speciale “Concorsi ed esami” del 24 marzo 2020, n. 24.

News
Professione forense

Collegamenti da remoto: vanno rispettate le regole di autenticazione

25 Giugno 2020
Redazione

Il Presidente del Consiglio di Stato ha raccomandato agli avvocati di attenersi, per i collegamenti da remoto, alle regole di autenticazione disposte dall’art. 3, c. 4, all.3 del decreto n. 134 del 22 maggio 2020.

News
Professione forense

Il CNF sull’obbligo di adesione alla piattaforma PagoPA da parte dei COA

26 Giugno 2020
Redazione

Il CNF, rispondendo ad un quesito proposto dal COA Oristano, offre dei chiarimenti in merito all’applicabilità dell’obbligo di adesione alla piattaforma PagoPA ex art. 65, c.2. d.lgs. n. 217/2017, anche ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati.

News
Professione forense

U-FIRST: la Cassazione fa il punto sulle modalità di prenotazione

29 Giugno 2020
Redazione

La Corte di Cassazione fornisce alcune indicazioni in merito alle modalità di accesso alla cancelleria centrale civile mediante il nuovo servizio di prenotazione degli appuntamenti con U-FIRST.

News
Professione forense

Portale Deposito atti Penali: pubblicato il Manuale Utente

30 Giugno 2020
Redazione

Il Ministero della Giustizia, Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) ha pubblicato il Manuale Utente Portale Deposito atti Penali (PDP), che illustra le funzionalità messe a disposizione degli avvocati dal Portale Deposito atti Penali nell’ambito del Processo Penale Te

News
Deontologia forense

Legittima la sospensione dell’avvocato che accetta il mandato in cambio di prestazioni sessuali

30 Giugno 2020
Redazione

Con sentenza n. 145/19, il CNF ha affermato che viola i principi cardine della deontologia l’avvocato che subordini l’effettività e l’efficacia del proprio impegno professionale alla prestazione sessuale in suo favore del cliente.

News
Professione forense

Assolvimento degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza: i COA hanno tempo fino al 31 luglio

1 Luglio 2020
Redazione

Facendo seguito all’approvazione della delibera n. 213 dell’ANAC, il CNF ricorda che gli Ordini hanno tempo fino al 31 luglio per pubblicare un’attestazione in merito all’assolvimento degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Pagina attuale 67
  • Page 68
  • Page 69
  • Page 70
  • Page 71
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre