Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

CNF, deposito accordi di negoziazione ed estensione dei processi a distanza

15 Aprile 2020
Redazione

Il CNF trasmette le delibere aventi ad oggetto la richiesta di intervento volto a far sì che agli avvocati sia concesso trasmettere gli accordi di negoziazione assistita a mezzo PEC e gli emendamenti all’art. 83 del decreto “Cura Italia”.

News
Professione forense

Cassa Forense: in arrivo il bonus 600 euro per gli avvocati

16 Aprile 2020
Redazione

Con valuta 16 aprile 2020, Cassa Forense ha disposto il pagamento del bonus di 600 euro, di cui all’art. 44 d.l. n. 18/20, nei confronti dei primi 73.881 aventi diritto, sulla base dell’ordine di presentazione della domanda.

Prassi

PST, vademecum pagamento diritti di copia da remoto

L'Ordine degli Avvocati di Napoli trasmette il vademecum del Portale dei Servizi Telematici con le modalità per il pagamento dei diritti di copia da remoto.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale di Roma, protocollo udienze civili da remoto

Protocollo fra il Tribunale ordinario di Roma e il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma per lo svolgimento delle udienze civili tramite collegamento da remoto e tramite trattazione scritta, ai sensi dell'art. 83, comma 7, lett. f) e lett. h), d.l. n. 18/20.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il presente del Coronavirus e gli avvocati fantasma. Cosa accade (e cosa accadrà) per i magistrati?

17 Aprile 2020
Redazione

Il legislatore italiano ha decisamente rotto la culla (nella metafora del diritto romano come culla); l’urgenza del Covid–19 si accompagna a una produzione normativa (da ultimo, il DPCM 10 aprile 2020) che desta profondo sconforto. In prosa, non si capisce niente.

News
Professione forense

Cassazione, Procura Generale e CNF: format per l’invio degli atti alla cancelleria della Suprema Corte

17 Aprile 2020
Redazione

La Cassazione, la Procura Generale e il CNF hanno reso noto un protocollo nel quale definiscono il format per l’invio degli atti alla Cancelleria della Corte di Cassazione, per la trattazione delle adunanze ex art. 375 c.p.c. e delle udienze ex art. 611 c.p.p..

News
Previdenza forense

Cassa Forense: precisazione sulla domanda di erogazione del Bonus COVID-19

17 Aprile 2020
Redazione

Cassa Forense invita gli iscritti che hanno presentato la domanda di erogazione del c.d. Bonus Covid-19 ad effettuare l’integrazione relativa all’esclusività dell’iscrizione alla Cassa degli avvocati.

News
Professione forense

Formazione da remoto: il CNF valuta una piattaforma gratuita per gli avvocati

20 Aprile 2020
Redazione

Tra le iniziative assunte per fronteggiare l’attuale situazione di emergenza sanitaria, il CNF sta valutando la possibilità di predisporre una piattaforma gratuita per consentire la formazione da remoto a tutti gli iscritti.

News
Previdenza forense

Cassa Forense: indetto il bando contributi per i canoni di locazione dello studio legale

20 Aprile 2020
Redazione

Cassa Forense ha indetto un bando straordinario per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale per conduttori persone fisiche – I/2020. Le domande dovranno essere presentate in via telematica entro il 18 maggio 2020.

News
Professione forense

Decreto "Cura Italia": analisi delle misure disposte in materia di giustizia civile

21 Aprile 2020
Redazione

Il decreto “Cura Italia” ha introdotto le “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”…

News
Professione forense

Responsabilità sanitaria ai tempi del Covid 19

22 Aprile 2020
Redazione

Il principio ispiratore della legge 24/2017 evidenzia una profonda attualità proprio nella intenzione di spostare il baricentro dal concetto accusatorio di responsabilità sanitaria, a quello solidale di sanità responsabile, che intende rafforzare la convinzione che la realizzazione delle attività

News
Professione forense

Il CNF sulla formazione continua a distanza degli avvocati

22 Aprile 2020
Redazione

Con delibera del 20 aprile 2020 immediatamente esecutiva, il Consiglio Nazionale Forense ha adottato diversi provvedimenti in materia di formazione continua degli avvocati a distanza.

News
Previdenza forense

Bonus 600 euro anche per gli avvocati neo iscritti

22 Aprile 2020
Redazione

A seguito dei chiarimenti del Ministero del Lavoro, Cassa Forense conferma che l’indennità prevista dall’art. 44 d.l. n. 18/2020 potrà essere riconosciuta anche agli avvocati che si sono iscritti nell’anno 2019 o nei primi mesi del 2020.

News
Professione forense

La locazione ai tempi del coronavirus: sospensione dei termini per la registrazione dei contratti

23 Aprile 2020
Redazione

La sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall'effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relativa all'addizionale regionale e comunale prevista dal decreto Cura Italia riguarda anche il versamento dell'imposta di registro dei contratti di locazio

News
Professione forense

Processo amministrativo e norme applicabili fino al 30 giugno

23 Aprile 2020
Redazione

Il Presidente della Giustizia Amministrativa Patroni Griffi ha fatto il punto della situazione del processo amministrativo alla luce del d.l. n. 23/2020, fornendo alcune indicazioni per un’omogenea applicazione delle norme processuali valide sino al 30 giugno 2020.

News
Previdenza forense

Bonus 600 euro: 30mila domande scoperte, l'Adepp sollecita il Ministero del Lavoro

23 Aprile 2020
Redazione

Continuano i pagamenti dei bonus 600 euro in favore degli avvocati che hanno presentato domanda di reddito di ultima istanza. Il budget disponibile ha tuttavia consentito di definire solo le domande presentate entro le 17.00 del 2 aprile 2020.

Prassi

AGID, Linee guida RAO pubblico

AGID, Linee Guida per la realizzazione di un modello di R.A.O. pubblico.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

AGID, Linee guida per il rilascio dell'identità digitale per uso professionale

AGID, Linee guida per il rilascio dell'identità digitale per uso professionale.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il diritto-dovere di visita dei genitori separati ai tempi del Coronavirus

24 Aprile 2020
Redazione

L’emergenza sanitaria sembra comprimere l’esercizio dei diritti costituzionalmente garantiti e non risparmia i diritti dei minori, specialmente per le famiglie separate.

News
Professione forense

Tribunale per i Minorenni di Milano: digitalizzazione delle istanze di liquidazione

24 Aprile 2020
Redazione

Il Tribunale per i Minorenni di Milano ha pubblicato l’ordine di servizio con cui è stata disposta la digitalizzazione delle istanze di liquidazione dei compensi e di ammissione al patrocinio a spese dello stato.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Pagina attuale 62
  • Page 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre