Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Il contributo di pertinenza per l'anno 2021 a OCF

25 Maggio 2021
Redazione

L'Organismo Congressuale forense ha comunicato la somma del contributo di pertinenza a carico di ciascun Consiglio dell'Ordine Avvocati, pari a 2,65 euro per iscritto. Il versamento dovrà essere effettuato entro il 30 giugno 2021.

News
Professione forense

Il saluto del Ministro Cartabia agli aspiranti avvocati

26 Maggio 2021
Redazione

«Inizia un’avventura avvincente, frutto di uno sforzo unico da parte di una pluralità di soggetti che ci ha visti uniti nell’arrivare ad un obiettivo comune: mettere i ragazzi in condizione di poter svolgere l’esame, offrendo loro la migliore soluzione in considerazione del periodo che stiamo viv

Prassi

Tribunale di Potenza: disposizioni operative e criteri interpretativi dell'art. 54 ter d.l. n. 27/20

Il Tribunale di Potenza ha comunicato le disposizioni operative e i criteri interpretativi dell'art. 54-ter, d.l. n. 27/20.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Corte d'Appello di Torino: modalità di svolgimento dei pignoramenti mobiliari

La Corte d'Appello di Torino ha comunicato che l'attività dell'UNEP si svolgerà con le modalità previste dal protocollo 5808/2021, salvo proroga.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Le linee di indirizzo del Garante Privacy sulla funzione di DPO in ambito pubblico

27 Maggio 2021
Redazione

Il Garante per la protezione dei dati personali, a tre anni dalla diretta applicazione del regolamento europeo, fornisce importanti chiarimenti su designazione, posizione e compiti del RPD in risposta a quesiti ricevuti da diversi enti pubblici e alla luce dell’attività ispettiva svolta.  

News
Previdenza forense

Il decreto sostegni bis riapre i termini per la richiesta del reddito di ultima istanza

28 Maggio 2021
Redazione

Tramite la riapertura dei termini per la richiesta del cd. reddito di ultima istanza, Il decreto sostegni bis elimina la disparità di trattamento nei confronti degli avvocati che, a causa della loro disabilità, beneficiavano di assegni di invalidità erogati dalle loro Casse previdenziali.

Prassi

Tribunale di Torino: interventi straordinari per la riduzione del disagio abitativo connesso alla morosità causa COVID-19

Il Tribunale di Torino, il Comune ed il COA del capoluogo piemontese, le associazioni sindacali rappresentative della proprietà firmatarie dell’accordo territoriale ed il consorzio intercomunale torinese hanno siglato un protocollo d'intesa recante misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo cittadino connesso all’incremento del rischio di morosità nel contesto della pandemia da COVID-19.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Gli Avvocati potranno pagare l'onere di riscatto tramite modello F24

31 Maggio 2021
Redazione

Cassa Forense ha comunicato che, dal 31 maggio 2021, ogni iscritto avrà la possibilità di pagare tramite il modello F24 anche l’onere del riscatto, in un'unica soluzione o mediante rate.

News
Professione forense

Nota del Ministero sul riconoscimento del titolo di Abogado e Avocat

1 Giugno 2021
Redazione

Il CNF ha trasmesso ai COA la nota del Ministero della Giustizia dello scorso 28 maggio 2021 relativa alla verifica delle qualifiche di Abogado e Avocat presso il sistema IMI (Internal Market Information System) in modo da assicurare l’omogeneità di interpretazione in materia.

News
Professione forense

AIGA denuncia il mancato rispetto delle linee guida per l'esame avvocato 2020

3 Giugno 2021
Redazione

In seguito a molteplici segnalazioni, AIGA ha denunciato il mancato rispetto, da parte delle Sottocommissioni esaminandi, delle linee guida elaborate dal Ministero della Giustizia inerenti la redazione dei quesiti per la prima prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense 2020.

News
Professione forense

La Regione Lazio offre 8 posti per la pratica forense

4 Giugno 2021
Redazione

Come comunicato dal COA Roma, la Regione Lazio ha pubblicato un avviso pubblico per il reperimento di 8 praticanti per lo svolgimento della pratica forense presso l'Avvocatura della Regione.

News
Professione forense

Il giudice lede il decoro professionale dell’avvocato se non indica le ragioni della decurtazione del suo compenso

7 Giugno 2021
Redazione

Il d.m. n. 55/2014 indica i parametri medi del compenso professionale dell’avvocato, dai quali il giudice si può discostare, purchè si mantenga tra il minimo ed il massimo risultanti dall’applicazione delle percentuali di scostamento, previste dall’art. 4, comma 1, di tale decreto.

News
Professione forense

CTP Milano: restituzione fascicoli di parte

8 Giugno 2021
Redazione

Il COA di Milano ha diffuso la comunicazione della CTP con cui si rende noto che presso la Segreteria sono disponibili per il ritiro i fascicoli di parte relativi ai ricorsi decisi con sentenza passata in giudicato, la cui sentenza sia stata pubblicata nel 2016.

News
Professione forense

La relazione della Commissione Luciani su Ordinamento giudiziario e CSM

8 Giugno 2021
Redazione

Pubblicata la relazione finale della Commissione Ministeriale di studio, presieduta dal Prof. Massimo Luciani, con le proposte di emendamenti al d.d.l. A.C 2681 sulla riforma dell’Ordinamento giudiziario e del CSM

News
Professione forense

Avvocato cancellato dall’albo per mancanza del titolo: inutile invocare vizi di forma o errores in procedendo

9 Giugno 2021
Redazione

Il CNF ha chiarito che il provvedimento di cancellazione dall’albo per assenza del titolo abilitante è atto a contenuto vincolato che non ammette valutazioni discrezionali e non è annullabile per violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti.

News
Professione forense

Accertamento della continuità della professione forense: addio al requisito dei 5 affari annui

10 Giugno 2021
Redazione

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sulla modifica al d.m. 25 febbraio 2016, n. 47 dove, all'art. 2, disciplina le modalità di accertamento dell'esercizio della professione forense in modo effettivo, continuativo, abituale e prevalente.

News
Professione forense

L’avvocato d'ufficio ha diritto al rimborso spese sostenute per tentare il recupero del proprio credito

11 Giugno 2021
Revisore

Il difensore d’ufficio ha diritto, in sede di esperimento della procedura di liquidazione dei propri compensi professionali, anche al rimborso delle spese, dei diritti e degli onorari relativi alle procedure di recupero del proprio credito non andate a buon fine.

News
Previdenza forense

Gli avvocati con pensione di invalidità possono presentare domanda per il reddito di ultima istanza

11 Giugno 2021
Redazione

A partire dalle ore 12 di lunedì 14 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021, gli iscritti a Cassa Forense, titolari di pensione di invalidità potranno presentare domanda, esclusivamente con modalità telematica, per il reddito di ultima istanza.

News
Processo Penale

Tabulati telefonici e contrasti interpretativi: come sopravvivere in attesa di una nuova legge

14 Giugno 2021
Redazione

Poche decisioni, quantomeno in tempi recenti, sono state oggetto di un così elevato numero di commenti e hanno determinato una “spaccatura” ermeneutica così significativa nell'ambito dell'attività giudiziaria, quanto la sentenza 2 marzo 2021, emessa nella causa C 746/18, della Corte di Giustizia

News
Processo civile

La riforma Cartabia ai blocchi di partenza

15 Giugno 2021
Redazione

Il presente contributo esamina l’articolato del disegno di legge destinato a curare i mali della giustizia civile, per lo più frutto del lavoro indefesso di un’apposita commissione ministeriale, svolto in vista, si badi, dell’accesso del Paese al recovery plan.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • Page 89
  • Pagina attuale 90
  • Page 91
  • Page 92
  • Page 93
  • Page 94
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre