Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

Procura di Monza, protocollo d'intesa per il deposito degli atti mediante PEC

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza, l'Ordine degli Avvocati di Monza e la Camera Penale di Monza hanno sottoscritto un protocollo in materia di deposito degli atti mediante PEC sugli indirizzi indicati nel provvedimento del DGSIA e di utilizzo di ulteriori PEC e PEO per particolari categorie di atti.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Procura di Milano, rimodulazione sistema deposito atti e regole front office

Provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano che rimodula il sistema dei depositi degli atti e indica le regole di front office che saranno seguite per la ricezione degli stessi.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

L'efficacia probatoria dei messaggi WhatsApp nei processi familiari

24 Novembre 2020
Redazione

Nei processi familiari non sono pochi i casi in cui i messaggi scritti su WhatsApp risultino decisivi per la dimostrazione delle tesi sostenute da una delle parti in causa…

Prassi

Corte d'Appello di Milano: semplificazione deposito atti, documenti ed istanze penali mediante PEC

Provvedimento della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Milano avente ad oggetto: Semplificazione dell'attività di deposito con valore legale di atti, documenti ed istanze penali mediante invio su casella PEC, ai sensi dell'art. 24 d.l. n. 137/2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

“Tanti fili, Una Rete”, il CNF lancia una campagna per la giornata contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2020
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense ha dato il via ad una campagna digitale di sensibilizzazione per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. All’iniziativa ha aderito anche Elena Bonetti, Ministro delle pari opportunità e della famiglia.

News
Legislazione

Le udienze a distanza nel processo tributario

26 Novembre 2020
Redazione

Analisi dello svolgimento a distanza delle udienze pubbliche e camerali nel processo tributario alla luce delle regole emergenziali previste dal d.l. n. 137/2020 e del regime di cui al d.d. n. 46/2020.

News
Legislazione

La tele-assemblea in condominio: novità e criticità del nuovo strumento

26 Novembre 2020
Redazione

Il c.d. decreto Agosto ha introdotto la tele-assemblea. La norma è risultata però di non agevole interpretazione e ha indotto gli interpreti a colmare le relative lacune e gli operatori pratici a risolvere le criticità quotidiane, evitando impugnazioni strumentali delle delibere adottate.

News
Giurisprudenza

Sospesa la prescrizione dei procedimenti pendenti in cancelleria fra il 9 marzo e il 30 giugno 2020

27 Novembre 2020
Redazione

Con l’informazione provvisoria n. 23/20, le Sezioni Unite Penali hanno chiarito che la sospensione della prescrizione prevista dall’art. 83, comma 3-bis, d.l. n. 18/2020, conv. in l. n. 27/2020 opera…

News
Professione forense

Prorogate al 31 gennaio 2021 le misure di accesso ai servizi in Cassazione

30 Novembre 2020
Redazione

Con provvedimento n. 2906/20 del 26 novembre, il Primo Presidente della Corte di Cassazione ha disposto la proroga, fino al 31 gennaio 2021, delle misure volte a regolamentare l’accesso ai servizi presso la Corte, adottate in relazione all’emergenza sanitaria da COVID-19.

News
Professione forense

Legal marketing, il futuro della professione forense: intervista con il Presidente di AIGA

1 Dicembre 2020
Redazione

Prosegue la rubrica dedicata al "legal marketing: professionalmente evolvere" di Laura Biarella, arricchita con un ciclo di interviste a personaggi di spicco nel mondo forense.

Prassi

Tribunale di Milano, linee guida per custodi e professionisti delegati alle vendite immobiliari in zona arancione

Pubblicate le istruzioni e linee guida del Tribunale di Milano per custodi e professionisti delegati alle vendite immobiliari in zona arancione.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Tribunale di Monza, settore esecuzioni mobiliari: modalità di celebrazione delle udienze

Dalla sezione terza - settore esecuzioni mobiliari del Tribunale di Monza le modalità di svolgimento delle udienze.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Corte d'Appello di Brescia, PEC nel settore penale - istruzioni per l'uso

Dalla Corte d'Appello di Brescia le istruzioni per l'uso delle caselle PEC nel settore penale.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Corte d'Appello di Roma, protocollo per l'individuazione delle modalità di richiesta e rilascio dei titoli esecutivi

La Corte d'Appello di Roma e il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati hanno sottoscritto un protocollo per l'individuazione delle modalità di richiesta e rilascio dei titoli esecutivi.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Pubblicate le linee guida per l’abilitazione del CTU ai servizi del PTT

2 Dicembre 2020
Redazione

Sono state pubblicate le linee guida tecnico-operative predisposte dal MEF per l’accesso al fascicolo processuale telematico e il deposito degli atti in formato digitale da parte del Consulente Tecnico d’Ufficio.

Prassi

Tribunale di Roma, istruzioni per l'accesso agli atti

Dal Tribunale di Roma le istruzione per il deposito di atti, memorie e istanze nei procedimenti ancora in fase di indagine.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Giustizia Tributaria, linee guida tecnico-operative del Consulente Tecnico d'Ufficio

Pubblicate le linee guida tecnico-operative predisposte dal Ministero dell’Economia e della Finanza per l’accesso al fascicolo processuale telematico e il deposito degli atti in formato digitale da parte del Consulente Tecnico d’Ufficio.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Processo amministrativo: inammissibile il ricorso che viola il principio di sinteticità

3 Dicembre 2020
Redazione

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’atto di appello che ha violato i principi di sinteticità e chiarezza, anche se proposto prima dell’adozione del decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 167 del 2016 sui limiti dimensionali.

News
Professione forense

Prorogata la validità della delibera adottata durante il lockdown in materia di formazione continua

4 Dicembre 2020
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense ha disposto la proroga del termine di validità della delibera n. 193/20 del 20 aprile scorso in materia di formazione continua fino al 31 dicembre 2021.

News
Professione forense

Il CNF boccia la riforma sull’accesso alla professione forense

4 Dicembre 2020
Redazione

«La proposta di riforma sull’accesso alla professione forense, così come emerge dalle due proposte di legge in discussione alla Camera, si presenta del tutto inadeguata ad offrire al cittadino un avvocato all’altezza dei compiti cui dovrà attendere».

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 74
  • Page 75
  • Page 76
  • Page 77
  • Pagina attuale 78
  • Page 79
  • Page 80
  • Page 81
  • Page 82
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre