Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Previdenza forense

Cassa Forense si unisce agli Ordini per affrontare (ancora una volta) l’emergenza sanitaria

1 Luglio 2020
Redazione

Cassa Forense ha previsto lo stanziamento di 5 milioni di euro complessivi a supporto delle iniziative che gli Ordini degli Avvocati intendono mettere in atto per affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19 e la ripartenza dell’attività giudiziaria in sicurezza.

News
Professione forense

Camera Arbitrale di Milano, misure straordinarie per l’arbitrato e la mediazione

1 Luglio 2020
Redazione

Le nuove misure, in vigore dal 1° luglio, riguardano una nuova procedura di arbitrato semplificato con costi ridotti di un terzo e tempi dimezzati per arrivare ad una decisione; benefici economici per chi ricorre alla mediazione; e rilancio dell’arbitraggio per rinegoziare i contratti in crisi pe

News
Giurisprudenza

Liquidazione dell’onorario: cosa si intende per domanda di valore indeterminabile?

2 Luglio 2020
Redazione

La Corte Cassazione, con ordinanza n. 12043/20 depositata lo scorso 22 giugno, ha chiarito cosa si debba intendere per domande di valore indeterminabile in tema di liquidazione dell’onorario spettante all’avvocato.

News
Professione forense

Udienze in Cassazione nel mese di luglio: confermate le modalità precedenti

2 Luglio 2020
Redazione

Con il decreto n. 97/2020 firmato dal Primo Presidente della Suprema Corte, sono state confermate anche per il mese di luglio le disposizioni di cui al precedente decreto n. 76 per quanto riguarda i ricorsi in trattazione al “Palazzaccio”.

News
Deontologia forense

Concorso di illeciti deontologici: il CNF sull’inapplicabilità della continuazione

3 Luglio 2020
Redazione

È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale relativa all’inapplicabilità in materia disciplinare dell’istituto della continuazione e del conseguente regime del cumulo giuridico previsto in caso di concorso formale.

News
Professione forense

La necessità di modernizzare la giustizia secondo il CNF

3 Luglio 2020
Redazione

«La riproposizione dei temi afferenti ai progetti di riforma del processo civile e penale non può non considerare aspetti e problematiche emersi in tutta evidenza in occasione dell’emergenza sanitaria, i cui effetti ancora incidono sulla tutela inadeguata dei diritti e della giustizia».

News
Professione forense

PTT: le comunicazioni inviate via PEC nel primo semestre del 2020

6 Luglio 2020
Redazione

Pubblicate, sul sito della Giustizia Tributaria, le statistiche sull’invio delle comunicazioni alle parti processuali per il periodo 1° gennaio - 30 giugno 2020, tra cui quelle effettuate via PEC.

News
Professione forense

CNF: pubblicata la scheda di analisi sulla l. n. 70/2020

6 Luglio 2020
Redazione

L’ufficio studi del CNF ha pubblicato la scheda di analisi della legge n. 70 del 25 giugno 2020 recante misure in tema di intercettazioni, ordinamento penitenziario, giustizia civile, amministrativa, contabile e per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19.

Prassi

CNF, la scheda di analisi sulla l. n. 70/2020

Dal Consiglio Nazionale Forense la scheda di analisi sulla l. n. 70/2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Giurisprudenza

Studi legali omonimi: l’annuncio online costituisce uso indebito del marchio registrato?

7 Luglio 2020
Redazione

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata su un peculiare caso di tutela del marchio relativo alla identica denominazione utilizzata da due diversi studi legali.

News
Previdenza forense

Cassa Forense rifinanzia i bandi per il canone di locazione dello studio legale

8 Luglio 2020
Redazione

Cassa Forense fa sapere che sono stati deliberati ulteriori stanziamenti per il bando relativo all’assegnazione di contributi per il canone di locazione dello studio legale.

News
Professione forense

Dalla Procura di Milano le linee guida in materia di intercettazioni

9 Luglio 2020
Redazione

La Procura di Milano fornisce una prima serie di linee guida intese ad orientare ed uniformare le prassi dell’ufficio e della polizia giudiziaria in base al d.l. n. 161/2019 in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni.

Prassi

Procura di Milano, linee guida in materia di intercettazioni

Dalla Procura di Milano le linee guida in materia di intercettazioni in base al d.l. n. 161/2019.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Prescrizione dell’azione cambiaria e creditore a bocca asciutta: l’avvocato risponde dei danni cagionati al cliente

9 Luglio 2020
Redazione

Si configura la responsabilità per inadempimento professionale dell’avvocato nei confronti del cliente in caso di incuria e di ignoranza delle disposizioni di legge, ma anche nei casi in cui per negligenza od imperizia il legale abbia compromesso il buon esito del giudizio.

News
Giurisprudenza

Non è responsabile l’avvocato che investito del solo mandato per la fase stragiudiziale non interrompa la prescrizione

10 Luglio 2020
Redazione

In assenza di prova del conferimento di un mandato difensivo ad introdurre il giudizio, l’avvocato che sia stato investito verbalmente del solo incarico di componimento della trattativa stragiudiziale non è responsabile…

News
Giurisprudenza

Se l’impedimento è legittimo, il difensore ha sempre diritto al differimento dell’udienza

10 Luglio 2020
Redazione

La Cassazione ha chiarito che in tutti i casi in cui l’ordinamento prevede la presenza in udienza del difensore, questi, se legittimamente impedito a comparire, ha diritto ad ottenere il differimento dell’udienza.

News
Giurisprudenza

Il TAR Lombardia sulla contrarietà alla legge professionale della lex specialis

13 Luglio 2020
Redazione

Il TAR Lombardia si è pronunciato in materia di lex specialis, quale clausola che preclude la partecipazione a gare pubbliche, indette per l'affidamento di servizi legali, agli avvocati che non abbiano mai avuto tra i loro clienti le Pubbliche Amministrazioni.

News
Giurisprudenza

Trattiene la somma ricevuta dal cliente: quando cessa la permanenza dell’illecito commesso dall’avvocato?

14 Luglio 2020
Redazione

La Cassazione, con sentenza n. 14233/20, si è pronunciata a Sezioni Unite in tema di illecito permanente del professionista realizzato tramite omissione del rendiconto e trattenimento della somma consegnata dal cliente.

News
Professione forense

Pietro Curzio è il Primo Presidente della Corte di Cassazione

15 Luglio 2020
Redazione

Al termine dell’assemblea plenaria tenutasi oggi, 15 luglio 2020, il Consiglio Superiore della Magistratura ha dato il via libera alla nomina di Pietro Curzio a Primo Presidente della Corte di Cassazione.

News
Professione forense

È nato il nucleo centrale di monitoraggio sull’equo compenso

15 Luglio 2020
Redazione

Il Ministero della Giustizia e la Rete Professioni Tecniche hanno siglato il protocollo d’intesa che prevede l’istituzione del nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Page 67
  • Pagina attuale 68
  • Page 69
  • Page 70
  • Page 71
  • Page 72
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre