Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

COA Bologna: le domande per la cancellazione dall’albo avvocati entro il 17 dicembre

5 Novembre 2019
Redazione

L’Ordine degli Avvocati di Bologna ricorda a tutti gli iscritti che intendono cancellarsi dall’albo degli avvocati con decorrenza dal 31 dicembre 2019 di presentare la domanda di cancellazione entro e non oltre il 17 dicembre 2019.

News
Professione forense

COA Genova: stop alle offerte di consulenza legale gratuita

5 Novembre 2019
Redazione

A fronte delle numerose segnalazioni relative ad offerte di consulenza legale gratuita da parte di enti pubblici, associazioni e sindacati, enti religiosi, società e privati, il COA Genova invita tutti gli iscritti coinvolti ad evitare tale forma di accaparramento della clientela, poiché non conf

News
Deontologia forense

Il CNF sull’obbligo di fatturazione dei compensi percepiti

5 Novembre 2019
Redazione

L’avvocato ha l’obbligo, sanzionato dagli artt. 16 e 29 del codice deontologico, di emettere fattura tempestiva e contestuale alla riscossione dei compensi percepiti, restando irrilevante l’eventuale ritardo nell’adempimento.

News
Professione forense

PTT: attestata interruzione ai fini della rimessione in termini

5 Novembre 2019
Redazione

A causa di un problema tecnico, nei giorni scorsi non è stato possibile utilizzare i servizi telematici del PTT. L’indisponibilità è attestata per la rimessione in termini.

Prassi

Linee guida per la redazione degli atti nel processo civile

Dal Tribunale e dall'Ordine degli Avvocati di Siracusa le Linee guida sulla sinteticità e chiarezza nella redazione di atti e provvedimenti giudiziari.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Formazione professionale continua: regolarizzazione posizione entro il 30 novembre

6 Novembre 2019
Redazione

L’Ordine degli Avvocati di Perugia ricorda che entro il 30 novembre 2019 tutti gli iscritti dovranno regolarizzare la propria posizione in ordine ai crediti formativi necessari per gli anni 2017 e 2018.

News
Professione forense

Corte d’Appello di Firenze: segnalati rallentamenti nella liquidazione dei compensi

6 Novembre 2019
Redazione

La Corte d’Appello di Firenze ha segnalato delle criticità in relazione alle attività di liquidazione dei compensi a causa della non correttezza dei dati anagrafici inseriti dai professionista nel sistema informatico SIAMM.

News
Legislazione

La relazione del Massimario della Cassazione sul Codice Rosso

6 Novembre 2019
Redazione

Il 9 agosto 2019 è entrata in vigore la legge n. 69/2019, c.d. Codice Rosso, che ha introdotto importanti disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ne ha redatto una relazione.

News
Professione forense

PTT, avvisi e attestazioni di indisponibilità

7 Novembre 2019
Redazione

Il portale della Giustizia Tributaria avvisa gli utenti che sono state messe in atto azioni utili ad avvisare tempestivamente del malfunzionamento dei servizi online del PTT.

News
Giurisprudenza

Responsabilità magistrati: rimessa alle SSUU la questione sul dies a quo per l’esercizio dell’azione

8 Novembre 2019
Redazione

Con sentenza n. 27983/19, il Collegio di legittimità ha rimesso al Primo Presidente l’esame della questione sulla corretta identificazione del dies a quo del termine per esercitare l’azione di responsabilità contro i magistrati.

News
Deontologia forense

Esclusa l’incompatibilità tra l’esercizio della professione forense e l’attività di amministratore di condominio

11 Novembre 2019
Redazione

Il CNF, con il parere n. 36 del 20 ottobre 2019, esclude che l’eventuale iscrizione ad una delle associazioni professionali di cui alla l. n. 4/2013 configuri una causa di incompatibilità con l’iscrizione nell’albo degli avvocati.

News
Deontologia forense

Il CNF sull’omessa o tardiva fatturazione dei compensi

12 Novembre 2019
Redazione

Qualora l’avvocato non abbia emesso fattura tempestivamente e contestualmente alla riscossione dei compensi, l’eventuale successiva regolarizzazione fiscale non varrà come scriminante dell’illecito disciplinare.

News
Giurisprudenza

L’avvocato che firma la procura per conto del cliente commette reato di falso ideologico

13 Novembre 2019
Redazione

Integra il reato di falsità in certificati commessa da un soggetto esercente un servizio di pubblica necessità la condotta dell’avvocato che firmi, per conto del cliente, la procura alle liti, così attestando falsamente l’autenticità della sottoscrizione.

News
Deontologia forense

Sospensione massima edittale per l’avvocato che sottrae somme al proprio assistito

13 Novembre 2019
Redazione

Il CNF, con sentenza n. 9 del 2019, chiarisce come debba determinarsi la sanzione disciplinare nei confronti del legale che abbia subdolamente sottratto somme al proprio assistito tradendo il rapporto fiduciario.

News
Giurisprudenza

Fallimento: risarcito il curatore per mala gestio degli amministratori della società

14 Novembre 2019
Redazione

In caso di risarcimento del danno dovuto al curatore dagli amministratori della società è opportuno prendere come criterio base per il calcolo del danno medesimo il deficit fallimentare accertato.

News
Professione forense

Equo compenso: il nucleo centrale di monitoraggio fa il punto della situazione

14 Novembre 2019
Redazione

Si è riunito ieri, 13 novembre 2019, presso il Ministero della Giustizia, il nucleo centrale di monitoraggio sull’equo compenso. Tra le esigenze emerse vi sono la correzione della normativa e l’analisi dettagliata di tutte le segnalazioni finora pervenute da avvocati e ordini.

News
Professione forense

Avvocatura INPS: avviata la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense

14 Novembre 2019
Redazione

È stata avviata la procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS. Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti dal bando, potranno presentare la domanda di ammissione entro l’11 dicembre 2019.

News
Giurisprudenza

Riflessioni in tema di contestazione e verbalizzazione delle violazioni al cds

15 Novembre 2019
Redazione

I richiami alla giurisprudenza dalla Corte di Cassazione in tema di contestazione e verbalizzazione delle violazioni al codice della strada nell'approfondimento a firma del dott. Alessandro Amaolo.

News
Professione forense

Istanza di permanenza nell’elenco dei difensori d’ufficio per l’anno 2020

15 Novembre 2019
Redazione

L’Ordine degli Avvocati di Genova trasmette il fac-simile dell’istanza di permanenza nell’elenco dei difensori d’ufficio per l’anno 2020, da presentare tra il 15 gennaio e il 15 febbraio 2020.

Prassi

Istanza di permanenza nell'elenco unico dei difensori d'ufficio

Dall'Ordine degli Avvocati di Genova l'istanza di permanenza nell'elenco unico dei difensori d'ufficio per l'anno 2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 46
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • Pagina attuale 50
  • Page 51
  • Page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre