Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Fattura elettronica e pagamento dell’imposta di bollo: in G.U. il decreto

8 Gennaio 2019
Redazione

Nella G.U. del 7 gennaio 2019, n. 5, è stato pubblicato il decreto MEF, datato 28 dicembre 2018, che modifica il decreto del 17 giugno 2014, concernente le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo su fatture elettroniche.

News
Professione forense

Reminder dell’Ordine di Milano sugli incentivi fiscali per negoziazioni assistite e arbitrati

9 Gennaio 2019
Redazione

Dal 10 gennaio al 10 febbraio 2019 può essere presentata la domanda per il riconoscimento del credito d’imposta relativo agli incentivi fiscali alle misure “degiurisdizionalizzazione”.

News
Professione forense

Un altro anno per iscriversi all’albo cassazionisti con i requisiti previgenti

9 Gennaio 2019
Redazione

È stato prorogato di un ulteriore anno il termine per l’iscrizione all’albo speciale cassazionisti con il precedente regime di accesso.

News
Professione forense

Esecuzione sfratti: l’Ordine milanese rende noto il nuovo regolamento

9 Gennaio 2019
Redazione

Dal 3 dicembre 2018 è in vigore il nuovo regolamento sul procedimento per l’esecuzione degli sfratti.

News
Professione forense

L’Ordine di Roma avvia il rilascio informatico del Registro dei Testamenti

9 Gennaio 2019
Redazione

È stato avviato il sistema di richiesta e rilascio del Registro dei Testamenti con modalità informatizzata via mail o via PEC.

News
Professione forense

Protezione dei dati personali: firmata l'intesa tra Procura di Roma e Garante

9 Gennaio 2019
Redazione

La Procura della Repubblica di Roma e il Garante Privacy hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attuazione delle nuove norme sulla protezione dei dati personali introdotte dal d.lgs. n. 101/2018.

News
Professione forense

Consiglio dell’Ordine di Milano e Unione Amministrativisti: no alla copia di cortesia

10 Gennaio 2019
Redazione

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti si sono mostrati contrari all’obbligo di deposito della copia di cortesia.

Strumentario

Calcolo rivalutazione

Questo strumento consente di rivalutare o devalutare una somma fra due date fisse. L'indice di riferimento è il F.O.I (indice del costo della vita per famiglie di operai ed impiegati), elaborato mensilmente dall'Istat.

Vai allo strumento

Strumentario

Calcolo rivalutazione importi mensili

Questo strumento consente di calcolare la rivalutazione (con cadenza annuale o mensile) e gli interessi legali su importi dovuti e non pagati aventi scadenze mensili. Nel calcolo della rivalutazione annuale dell'importo dovuto e non pagato viene calcolata la rivalutazione di anno in anno. Nel calcolo della rivalutazione mensile dell'importo dovuto e non riscosso viene presa in considerazione la rivalutazione mensile dell'intero intervallo di tempo.

Vai allo strumento

News
Professione forense

Elezioni degli ordini forensi: il Governo concede una proroga

11 Gennaio 2019
Redazione

Il Governo ha approvato un decreto legge che concede una proroga di 6 mesi per il rinnovo dei COA scaduti il 31 dicembre 2018. Chiarite le incertezze applicative sulla l. n. 113/2017 circa il limite del doppio mandato.

News
Professione forense

Problemi alla PEC non giustificano l’avvocato

11 Gennaio 2019
Redazione

È inammissibile la richiesta di rimessione in termini per la mancata ricezione della notifica telematica a causa di un problema alla PEC dell’avvocato.

News
Professione forense

Elezioni forensi e la questione dell’ineleggibilità di chi ha svolto 2 mandati

14 Gennaio 2019
Redazione

La sentenza dello scorso 19 dicembre, emessa dalle Sezioni Unite tema di ineleggibilità dei Consiglieri dell’Ordine che abbiano già svolto due mandati consecutivi, ha movimentato – e non poco - l’attuale tornata elettorale.

News
Professione forense

SIGA: attestazione di parziale indisponibilità ai fini della rimessione in termini

14 Gennaio 2019
Redazione

Attestata, anche ai fini della rimessione in termini, la parziale indisponibilità del Portale dell’Avvocato dalle ore 15 dell’8 gennaio alle ore 19 del 9 gennaio 2019.

News
Professione forense

In Gazzetta Ufficiale il rinvio delle elezioni forensi

14 Gennaio 2019
Redazione

Il decreto legge n. 2/2019, approvato in via d’urgenza dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 gennaio, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 gennaio 2019.

News
Professione forense

In G.U. la variazione dell’indennità di trasferta per gli ufficiali giudiziari

15 Gennaio 2019
Redazione

Pubblicato nella G.U. n. 11 del 14 gennaio 2019 il decreto 21 dicembre 2018 recante la variazione della misura dell’indennità di trasferta che spetta agli ufficiali giudiziari.

News
Professione forense

Il praticante può sostituire il dominus? Il parere del CNF

15 Gennaio 2019
Redazione

Il CNF ha reso il parere n. 81 del 12 dicembre 2018, a seguito del quesito n. 469 formulato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

News
Tutela del consumatore

Acquisto di beni con cashback: l’Antitrust sanziona Lyoness Italia

15 Gennaio 2019
Redazione

L’AGCM ha dato notizia della sanzione economica comminata alla società Lyoness Italia s.p.a., considerando il suo sistema di promozione, volto alla diffusione tra i consumatori di una formula di acquisto di beni con cashback, scorretto.

News
Professione forense

Linee guida del Tribunale di Milano per i procedimenti di volontaria giurisdizione in materia societaria

16 Gennaio 2019
Redazione

La Sezione Specializzata del Tribunale di Milano ha predisposto un documento contenente Linee guida per i procedimenti di volontaria giurisdizione in materia societaria, che raccoglie gli orientamenti della Sezione su questioni ricorrenti.

News
Professione forense

Procedimento di accertamento tecnico preventivo e conciliazione

16 Gennaio 2019
Redazione

Il procedimento di cui all'art. 696-bis c.p.c. (accertamento tecnico preventivo) è stato esteso anche per la materia della proprietà industriale, così da favorire la conciliazione tra le parti.

News
Deontologia forense

Tutela della privacy nelle attività investigative e difensive: in G.U. le regole per l’avvocato

16 Gennaio 2019
Redazione

In G.U. la delibera del Garante Privacy recante le «Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria».

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Pagina attuale 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre