Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
Prassi

Attività giudiziaria presso il Tribunale di Milano e il Giudice di Pace di Milano e Rho fino al 30 aprile 2021

Si pubblica il provvedimento del Presidente del Tribunale n. 26/21 concernente l'Attività giudiziaria presso il Tribunale ordinario di Milano e gli Uffici del Giudice di Pace di Milano e Rho fino al 30 aprile 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Anche il CNF aderisce alla richiesta di vaccinazione prioritaria per gli avvocati

11 Marzo 2021
Redazione

Il CNF ha scritto una lettera al Ministro della Giustizia Cartabia unendosi alle voci della professione forense che chiedono la vaccinazione prioritaria per gli avvocati e tutti gli operatori del comparto giustizia, in quanto lavoratori dei servizi essenziali.

News
Processo civile

Sospensione termini accertamento in applicazione ai tributi locali

11 Marzo 2021
Redazione

Ho ricevuto un avviso di accertamento IMU relativo al 2015 a gennaio 2021: posso impugnare sostenendo lo spirare del termine di decadenza di 5 anni?

Prassi

COA Roma - Camera Arbitrale nazionale e internazionale: modelli di clausole compromissorie

Con l’ausilio del suo Comitato scientifico e del Consiglio direttivo, la Camera Arbitrale nazionale e internazionale presso il COA Roma ha predisposto dei modelli di clausole arbitrali che gli avvocati possono inserire nei contratti alla cui stesura partecipano.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

La CGUE sull’onere degli avvocati stabiliti di farsi assistere da un collega “locale”

12 Marzo 2021
Redazione

L’art.

News
Giurisprudenza

Compatibilità smart-working: in concreto o in astratto?

12 Marzo 2021
Redazione

Se al lavoratore sono state assegnate mansioni che potrebbero in astratto essere svolte in modalità agile, il datore può negare lo smart-working se ritiene necessaria la formazione?

News
Giurisprudenza

Inammissibile il reclamo al collegio dell’ordinanza di rigetto del ricorso promosso per l’espletamento di una consulenza tecnica preventiva

15 Marzo 2021
Redazione

Il reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. dell’ordinanza di rigetto del ricorso promosso per l’espletamento di una consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite deve essere dichiarato inammissibile.

News
Giurisprudenza

La trattazione (scritta) delle udienze ai tempi del «Covid-19»

15 Marzo 2021
Redazione

Il verbale d’udienza in esame rappresenta precipua applicazione della previsione di cui all’art. 221, comma 4, del d.l. 34/20, convertito nella l. 77/20, e ss. mm.

News
Professione forense

In G.U. il decreto con le modalità per l'esame avvocato

15 Marzo 2021
Redazione

Il testo del decreto legge n. 31/2021, recante le modalità per lo svolgimento dell’esame di abilitazione alla professione forense, a fronte delle prescrizioni per il contenimento del contagio COVID-19, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021.

Prassi

Tribunale di Roma: indicazioni operative mandati di pagamento telematici

Il Tribunale di Roma, con la Circolare Prot. n. 291/2021, ha dato indicazioni operative in merito ai mandati di pagamento telematici, causa COVID-19.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Procura della Repubblica di Tivoli: disposizioni attuative dell'art. 24 d.l. n. 137/2020

La Procura della Repubblica di Tivoli ha diffuso un documento relativo al deposito atti, documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza epidemiologia da COVID–19, fino al 30 aprile 2021.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Inserimento nell’elenco difensori d’ufficio: cosa deve contenere l’attestato rilasciato all’esito del corso?

16 Marzo 2021
Redazione

Il CNF ha fornito chiarimenti in merito alle indicazioni che deve contenere l’attestato di frequentazione del corso e del superamento dell’esame finale, per l’inserimento nell’elenco unico dei difensori d’ufficio tenuto dallo stesso CNF.

News
Processo Penale

Tortura di Stato: riflessioni ai margini delle prime sentenze di condanna nei confronti di Pubblici Ufficiali

17 Marzo 2021
Redazione

La tortura sembrerebbe evocare una prassi ormai desueta, tipica di epoche arcaiche. In realtà, si tratta di un fenomeno ininterrotto, contingente ed attuale. Questa la ragione per cui il relativo divieto è ampiamente contemplato in numerosi strumenti pattizi di diritto sovranazionale...

News
Giurisprudenza

Quando l’avvocato può essere sanzionato per conflitto di interessi con il proprio cliente

17 Marzo 2021
Redazione

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza del 12 marzo 2021, n. 7030 si sono pronunciate sul delicato tema della rilevanza del conflitto di interessi tra l’avvocato e il proprio cliente.  

News
Giurisprudenza

Rilevanza penale delle condotte di mobbing e configurabilità dello stalking in ambito lavorativo

18 Marzo 2021
Redazione

Nessuna obiezione sussiste, in astratto, alla riconduzione delle condotte di mobbing nell'alveo precettivo di cui all'art. 612-bis c.p. (Atti persecutori) laddove quella "mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti, convergenti nell'esprimere ostilità verso la vittima...

Prassi

Tribunale di Sorveglianza di Torino: deposito telematico di istanze, memorie, documenti e atti di impugnazione

Tribunale di Sorveglianza di Torino: deposito telematico di istanze, memorie, documenti e atti di impugnazione

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Composizione delle sottocommissioni per l'esame avvocato: i COA devono inviare i nominativi

18 Marzo 2021
Redazione

Il CNF ha inviato una comunicazione ai Consigli degli Ordini in merito alla composizione delle sottocommissioni per l'esame avvocato 2020, che devono essere designate entro il 28 marzo 2021.

News
Professione forense

Comunicazione ai COA per la trasmissione dei dati all'anagrafe tributaria

19 Marzo 2021
Redazione

I COA dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate, entro il 30 giugno, i dati relativi a iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi.

News
Legislazione

L’Installazione delle colonnine elettriche in condominio

19 Marzo 2021
Redazione

La mobilità elettrica è una delle forme più mature per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Diventerà, pertanto, centrale e fondamentale il ruolo dei condomìni, che dovranno essere pensati e gestiti con un’attenzione prioritaria verso le esigenze di questi nuovi sistemi di mobilità.

News
Professione forense

Il passaporto vaccinale (o digital green certificate) secondo la Commissione Europea

19 Marzo 2021
Redazione

Le malattie trasmissibili a carattere epidemico hanno sempre guidato l’evoluzione della Società e del Diritto, al fine di proteggere la salute pubblica.  

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 80
  • Page 81
  • Page 82
  • Page 83
  • Pagina attuale 84
  • Page 85
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre