Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

COA Roma: attivato il software per la prenotazione di fascicoli e ritiro copie

20 Ottobre 2020
Redazione

Il Tribunale Ordinario di Roma, sezione GIP – GUP, ha reso nota l’attivazione del software per la prenotazione ai fini della visione dei fascicoli o del ritiro di copie.

News
Giurisprudenza

Legittimo impedimento: oneri e onori dell’avvocato impossibilitato a comparire in udienza

21 Ottobre 2020
Redazione

L’impegno professionale del difensore in altro procedimento costituisce legittimo impedimento che dà luogo ad assoluta impossibilità a comparire, ai sensi dell’art. 420-ter, comma 5, c.p.p., a condizione che…

News
Professione forense

AGID: adottate le linee guida sulla formazione e conservazione dei documenti informatici

21 Ottobre 2020
Redazione

L’Agenzia per l’Italia Digitale, con un comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha reso nota l’adozione delle «Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici».

Prassi

Tribunale di Roma, accordo sulle informazioni alla persona offesa del reato

Accordo tra la Procura della Repubblica di Roma e l'Ordine degli Avvocati di Roma sulle informazioni alla persona offesa del reato.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

COA Milano: test sierologici gratuiti per tutti gli iscritti

21 Ottobre 2020
Redazione

L’Ordine degli Avvocati di Milano, in collaborazione con Cassa Forense, ha siglato una convenzione con l’IRCCS Policlinico San Donato – Gruppo San Donato, per l’effettuazione di uno screening per tutti gli iscritti.

News
Professione forense

Tribunale di Milano: adottate le nuove linee guida in materia di immigrazione

23 Ottobre 2020
Redazione

Il Tribunale di Milano e l’Ordine degli Avvocati di Milano hanno adottato nuove linee guida per le udienze di convalida in videoconferenza del trattenimento degli stranieri e di convalida dell’allontanamento dei cittadini comunitari.

Prassi

Tribunale di Milano, linee guida in materia di immigrazione

Il Tribunale di Milano e l’Ordine degli Avvocati di Milano hanno adottato nuove linee guida per le udienze di convalida in videoconferenza del trattenimento degli stranieri e di convalida dell’allontanamento dei cittadini comunitari.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Corte d'Appello di Milano, misure organizzative fino al 31 dicembre 2020

Nuove misure organizzative della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Milano sino al 31 dicembre 2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Previdenza forense

Cassa Forense introduce nuove policy per la sicurezza informatica del codice pin

26 Ottobre 2020
Redazione

Al fine di favorire il miglioramento delle misure di sicurezza per prevenire l’accesso non consentito ai dati dei propri iscritti, Cassa Forense ha adottato nuove policy di sicurezza informatica riguardanti il codice pin.

News
Previdenza forense

Contributi minimi obbligatori: differito il termine per la riscossione al 31 dicembre 2020

26 Ottobre 2020
Redazione

Con un avviso pubblicato sul sito ufficiale di Cassa Forense è stato reso noto il differimento del termine per la riscossione tramite MAV dei contributi minimi obbligatori per l’anno 2020.

Prassi

CNF, scheda di analisi sul d.P.C.M. 18 ottobre 2020

L'Ufficio studi del CNF ha redatto una scheda di analisi sulle modalità di svolgimento delle riunioni e ricorso al lavoro agile nelle Pubbliche Amministrazioni e sulla remotizzazione del processo e del lavoro del personale (di magistratura e dipendente) del Ministero della Giustizia.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il MEF sugli avvocati tributaristi che esercitano attività d'impresa

27 Ottobre 2020
Redazione

Con la risoluzione n. 7/2020 del 22 ottobre scorso, il MEF ha risolto un quesito sull’incompatibilità tra l’iscrizione nell’elenco difensori tributari e l’esercizio dell’attività di impresa.

Prassi

Protocollo d'intesa in tema di intercettazioni

Protocollo d'intesa tra la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano in tema di intercettazioni, sottoscritto il 27 ottobre.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Protocollo d'intesa per l'avvio del PCT in Cassazione

Protocollo d'intesa tra il Ministero della Giustizia, la Corte di Cassazione, la Procura Generale presso la Corte di Cassazione, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio Nazionale Forense e l'Organismo Congressuale Forense per l'avvio del processo civile telematico presso la Corte di Cassazione, sottoscritto il 15 ottobre 2020.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Esame Avvocato 2020: chiarimenti sul versamento del contributo

29 Ottobre 2020
Redazione

Con un avviso del 28 ottobre 2020, il Ministero della Giustizia fornisce chiarimenti in merito al versamento del contributo spese di €50,00 di cui all’art. 4, comma 2, lett. b), del bando per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.

News
Professione forense

COVID-19: privilegiare i colloqui a distanza tra difensori e detenuti

29 Ottobre 2020
Redazione

Il DAP chiede che si continui a favorire in una misura sempre più ampia lo svolgimento a distanza dei colloqui tra difensore e detenuto e, laddove sia necessario il colloquio in presenza, che questi vengano preventivamente concordati tramite il sistema di prenotazione predisposto.

News
Professione forense

Bando per 60 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato

29 Ottobre 2020
Redazione

È stato pubblicato il bando di selezione per 60 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato per l’anno 2020. Le domande dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa.

News
Professione forense

Decreto Ristori: quali sono le novità per il settore giustizia?

29 Ottobre 2020
Redazione

Il decreto Ristori, pubblicato in G.U. n. 269 del 28 ottobre 2020, ha previsto nuove importanti misure per il settore giustizia e, in particolare, per lo svolgimento da remoto delle udienze, sia in ambito civile che penale.

News
Giurisprudenza

La natura sì amministrativa, ma speciale, del procedimento disciplinare forense

30 Ottobre 2020
Redazione

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione esaminano il ricorso proposto da un avvocato contro la pronuncia emessa dal CNF ed enunciano un nuovo principio di diritto in materia di procedimento disciplinare forense.

Prassi

CNF, scheda Ufficio studi sul decreto Ristori

L’Ufficio studi del Consiglio Nazionale Forense ha messo a punto la scheda di approfondimento sul decreto-legge del 28 ottobre 2020, n. 137, c.d. decreto Ristori.

VisualizzaPDF DownloadPDF

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 71
  • Page 72
  • Page 73
  • Page 74
  • Pagina attuale 75
  • Page 76
  • Page 77
  • Page 78
  • Page 79
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre