Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Professione forense

Comunicazioni e notificazioni esclusivamente telematiche anche per i giudizi innanzi al CNF

30 Settembre 2020
Redazione

Il nuovo disposto dell’art. 16 del d.l. n. 179/2012, convertito con modificazioni nella l. n.

News
Previdenza forense

Bandi canoni di locazione per gli studi legali: Cassa Forense approva la seconda parte delle graduatorie

1 Ottobre 2020
Redazione

Approvata anche la seconda parte delle graduatorie dei bandi straordinari per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale per persone fisiche e per persone giuridiche, contributi che saranno a breve erogati agli ammessi.

 

News
Deontologia forense

Elenco speciale annesso all'Albo Avvocati: il CNF fa il punto sui requisiti

1 Ottobre 2020
Redazione

Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce quali sono i tre requisiti imprescindibili di cui deve essere in possesso l’avvocato di un ente pubblico che richieda l’iscrizione nell’elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati.

Prassi

Corte di Cassazione, modalità di accesso ai servizi

Dalla Corte di Cassazione la proroga al 30 novembre 2020 delle misure per la regolamentazione delle modalità di accesso ai servizi.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Corte Costituzionale: riattivato l'indirizzo PEC per la trasmissione degli atti

2 Ottobre 2020
Redazione

Con decreto del 1° ottobre 2020, il Presidente della Corte Costituzionale ha disposto la riattivazione temporanea dell’indirizzo PEC emergenziale per la trasmissione degli atti processuali. 

News
Professione forense

Riconoscimento del titolo straniero: pubblicato l’elenco degli ammessi alle prove orali

5 Ottobre 2020
Redazione

È stato pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta dell’esame per il riconoscimento del titolo straniero nella sessione del mese di gennaio 2020.

News
Professione forense

Il CNF sulle modalità di funzionamento del locale CPO

6 Ottobre 2020
Redazione

Con parare n. 6 del 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha fornito chiarimenti circa le modalità di funzionamento del locale CPO in relazione all’interpretazione dei regolamenti interni.

News
Professione forense

Corte Costituzionale: fino al 31 gennaio 2021 udienze pubbliche da remoto per avvocati e giudici

7 Ottobre 2020
Redazione

Con decreto del 6 ottobre 2020, il Presidente della Corte Costituzionale ha previsto la possibilità, a partire dal 20 ottobre 2020 e fino al 31 gennaio 2021, per i singoli giudici e avvocati di partecipare alle udienze pubbliche anche da remoto.

News
Giurisprudenza

Compenso per attività stragiudiziale: l'avvocato ne ha diritto anche quando ha svolto attività giudiziale?

8 Ottobre 2020
Redazione

Con ordinanza n. 21565/20, la Cassazione ha fatto chiarezza sul riconoscimento di un autonomo compenso per le attività stragiudiziali rese dall'avvocato.

News
Professione forense

Avvocati: nuove disposizioni per il deposito telematico delle richieste di liquidazione dei compensi

9 Ottobre 2020
Redazione

Il CNF trasmette il provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del ministero della giustizia si sensi dell’art. 37-bis d.l. n. 76/2020 recante «misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale».

Prassi

Deposito telematico delle istanze di liquidazione dei compensi per difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato

Nuove disposizioni contenute nel provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del ministero della giustizia ai sensi dell’art. 37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Professione forense

Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria riordina gli indirizzi PEC attivi

12 Ottobre 2020
Redazione

Con apposita circolare, il Capo del DAP redige un elenco degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata relativi alle articolazioni centrali che rimarranno aperti ed operativi, di quelli che lo saranno solo fino al 15 ottobre 2020 e di quelli che, a partire dallo scorso 5 ottobre, non lo sono p

News
Giurisprudenza

Associazione professionale: come recuperare il credito del singolo avvocato?

13 Ottobre 2020
Redazione

La Cassazione risolve il caso di un’associazione professionale di avvocati che aveva promosso un’azione per ottenere il pagamento dei propri onorari in relazione ad un contenzioso promosso nell’interesse di un soggetto beneficiario dell’amministrazione di sostegno.

News
Giurisprudenza

Accesso difensivo garantito per il reddito del coniuge

13 Ottobre 2020
Redazione

Le dichiarazioni, le comunicazioni e gli atti presentati o acquisiti (d)agli uffici dell’amministrazione finanziaria, contenenti i dati reddituali, patrimoniali e finanziari ed inseriti nelle banche dati dell’anagrafe tributaria costituiscono documenti amministrativi ai fini dell’accesso document

News
Previdenza forense

Cassa Forense: avviata la riscossione MAV 31 ottobre 2020

14 Ottobre 2020
Redazione

Sono disponibili sul sito di Cassa Forense i bollettini MAV per il pagamento delle rateazioni già accordate, dei contributi degli anni precedenti e di altri contributi facoltativi relativi a retrodatazioni e/o beneficio per gli ultraquarantenni.

News
Professione forense

Digital solutions to fight COVID-19: il report del Consiglio d'Europa

15 Ottobre 2020
Redazione

Il Garante Privacy ha pubblicato il report del Consiglio d'Europa recante le soluzioni digitali adottate finora al fine di fronteggiare l'emergenza sanitaria da COVID-19.

News
Professione forense

PCT in Cassazione: il 26 ottobre partirà la fase di sperimentazione

16 Ottobre 2020
Redazione

È stato firmato ieri, 15 ottobre 2020, il protocollo che fissa per il 26 ottobre 2020 l’avvio della fase ufficiale di sperimentazione del processo civile telematico in Cassazione, tramite la possibilità di deposito telematico degli atti di parte.

Prassi

Corte di Cassazione, protocollo di intesa per l'avvio del PCT

Protocollo d'intesa che fissa per il 26 ottobre 2020 l’avvio della fase ufficiale di sperimentazione del processo civile telematico di legittimità tramite la possibilità di deposito telematico degli atti di parte. 

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Protocollo per il PCT negli uffici di legittimità: slide

Slide predisposte dal Ministero della Giustizia relative al protocollo per il processo civile telematico negli uffici di legittimità.

VisualizzaPDF DownloadPDF
News
Previdenza forense

Prestazioni assistenziali straordinarie per emergenza COVID-19: Cassa Forense proroga i termini

19 Ottobre 2020
Redazione

Cassa Forense ha prorogato il termine per la presentazione delle domande finalizzate all’erogazione dei contributi riguardanti le prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID-19.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 70
  • Page 71
  • Page 72
  • Page 73
  • Pagina attuale 74
  • Page 75
  • Page 76
  • Page 77
  • Page 78
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre