Salta al contenuto principale
avvocati.it_logo_colori Created with Sketch.
  • Home
  • Strumentario
  • News
  • Eventi
  • Prassi
News
Previdenza forense

In Gazzetta Ufficiale le modifiche al regolamento per le prestazioni previdenziali e l’assistenza forense

21 Novembre 2018
Redazione

Sulla Gazzetta Ufficiale .n. 143 del 21 giugno 2016, è stata pubblicata la delibera adottata dal Comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense concernente modifiche al regolamento per le prestazioni previdenziali ed al regolamento dei contributi.

News
Previdenza forense

Cassa Forense: adottata la delibera sul contributo di maternità per l’anno 2016

21 Novembre 2018
Redazione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2016, il comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali concernente l’approvazione della delibera n. 237.

News
Deontologia forense

In G.U. le modifiche al codice deontologico forense

23 Novembre 2018
Redazione

È stato pubblicato sulla G.U. del 13 aprile 2018, n. 86, il comunicato del CNF con cui sono state disposte le modifiche al codice deontologico forense relative alla disciplina degli artt. 20 (Responsabilità disciplinare) e 27 (Dovere di informazione).

News
Professione forense

La notifica dell’atto all’Avvocatura dello Stato va effettuata all’indirizzo PEC risultante dal RegInde

23 Novembre 2018
Redazione

In tema di notificazione a mezzo PEC, l’indirizzo del destinatario al quale va trasmessa la copia informatica dell’atto è, per i soggetti i cui recapiti siano inseriti nel RegInde, unicamente quello risultante da quest’ultimo registro.

News
Previdenza forense

Iscrizione facoltativa a Cassa Forense per i praticanti avvocati: procedura online disponibile dal 1° agosto

23 Novembre 2018
Redazione

Cassa Forense, con un comunicato stampa, ha informato i praticanti avvocati che dal 1° agosto 2018 è disponibile la procedura online per compilare ed inviare la domanda di iscrizione facoltativa alla Cassa.  

News
Professione forense

Uso della PEC per il deposito di istanze nel processo penale: i due filoni giurisprudenziali

23 Novembre 2018
Redazione

Contrasto giurisprudenziale sull'uso della PEC per il deposito di istanze.

News
Previdenza forense

In vigore la Carta Servizi di Cassa Forense

23 Novembre 2018
Redazione

È in vigore da ieri, 1° marzo 2017, la Carta dei Servizi, approvata dal Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense nella seduta del 26 gennaio.

News
Deontologia forense

L’avvocato non può negare i documenti di causa al cliente

23 Novembre 2018
Redazione

Commette un illecito disciplinare l’avvocato che non restituisce al cliente atti e documenti di causa o ne subordini la restituzione al pagamento dell’onorario. 

News
Deontologia forense

Avvocati in cerca di gloria: il legale non può offrire patrocinio gratuito per accrescere la propria popolarità

23 Novembre 2018
Redazione

Costituisce un comportamento deontologicamente scorretto l’offerta, da parte di un avvocato, di patrocinio gratuito ad un soggetto, protagonista di una storia dall’ampio clamore mediatico, peraltro già assistito da un difensore. 

News
Previdenza forense

Il periodo di tempo tra la perdita del patrocinio come praticante e il superamento dell’esame di abilitazione non rileva ai fini pensionistici

23 Novembre 2018
Redazione

L’iscrizione all’albo professionale ha natura costitutiva ed è condizione necessaria ai fini pensionistici. Consegue che la scadenza del quadriennio di praticantato fa venir meno il requisito dell’iscrizione all’albo professionale, necessario per le predette finalità.

News
Previdenza forense

L’avvocato depresso e la rinuncia alla domanda di riscatto degli anni di laurea

23 Novembre 2018
Redazione

Affinché la rinuncia alla domanda di riscatto degli anni di laurea possa essere annullata per incapacità d’intendere e di volere, non è sufficiente dare prova di tale stato attraverso la mera dichiarazione, da parte del legale, di aver compiuto l’atto mentre era in uno stato depressivo melanconic

News
Previdenza forense

Cassa Forense aggiorna la Carta dei Servizi

23 Novembre 2018
Redazione

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha approvato, in data 13 dicembre 2017, le modifiche alla Carta dei Servizi.

News
Previdenza forense

Cassa Forense e l’avvocato che prova a pagare meno contributi

23 Novembre 2018
Redazione

Il professionista si oppone alla cartella esattoriale per l’omesso versamento di contributi a Cassa Forense. Per i Giudici è chiaro il tentativo di occultare l’effettivo ammontare dei redditi per versare dei contributi minori di quelli dovuti.

News
Previdenza forense

Cassa forense e l’azione di accertamento della prescrizione dei crediti previdenziali

23 Novembre 2018
Redazione

L’affidamento in riscossione, secondo le modalità previste dalla legge per le imposte dirette, da un lato comporta la preposizione del concessionario come adiectus solutionis causa e dall’altro assume il contenuto proprio del mandato a comparire quanto sia necessario perché il pagamento possa avv

News
Deontologia forense

Patto quota lite solo se proporzionato all’attività svolta

26 Novembre 2018
Redazione

Il codice deontologico forense consente all’avvocato di pattuire con il cliente compensi parametrati al raggiungimento degli obiettivi perseguiti.

Prassi

Adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati

Si tratta di una vera e propria guida pratica del CNF in merito agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, con domande e risposte e con in allegato la scheda e dichiarazione del cliente in relazione agli obblighi privacy e antiriciclaggio.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Istanza di cancellazione dall'Albo Speciale Cassazionisti

Per la cancellazione dall'Albo Speciale patrocinatori Giurisdizioni Superiori è necessario inviare un'istanza al Comitato per la tenuta Albo Speciale Cassazionisti del Consiglio Nazionale Forense.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Istanza di iscrizione dall'Albo Speciale Cassazionisti

Oltre all'istanza per iscriversi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Altre Giurisdizioni Superiori, è possibile scaricare l'elenco dei requisiti e dei documenti necessari per procedere all'iscrizione o alla re-iscrizione all'Albo Speciale.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Domanda di ammissione all'esame per riconoscimento titolo straniero

Istanza da inviare alla Commissione per il riconoscimento del titolo straniero del Consiglio Nazionale Forense per l'ammissione all'esame per il riconoscimento del titolo professionale conseguito in paese europeo.

VisualizzaPDF DownloadPDF
Prassi

Domanda di riconoscimento di titolo professionale conseguito nell'Unione Europea

Istanza da inviare all'Ufficio II Reparto internazionale-riconoscimento titoli del Dipartimento per gli Affari di Giustizia per il riconoscimento del titolo professionale conseguito nell'Unione Europea.

VisualizzaPDF DownloadPDF

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Pagina attuale 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti alla Newsletter di Avvocati.it Newsletter Avvocati.it

Vetrina Formazione

  • Webinar – Il pegno mobiliare non possessorio – 30 giugno 2022
  • Webinar – L'arbitro bancario finanziario profili procedurali – 27 giugno 2022
  • Webinar – Le garanzie a favore della banca – 22 giugno 2022
scopri di più >

Vetrina Book

Gestione della crisi e piani di risanamento

Gestione della crisi e piani di risanamento

di Bastia Paolo
Le vendite immobiliari

Le vendite immobiliari

di Bocchini Ferdinando
I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

I finanziamenti alle società sottocapitalizzate

di Palmieri Marco
scopri di più >

Vetrina Digitale

ilPenalista.it

ilPenalista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
ilFallimentarista.it

ilFallimentarista.it

Portale tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
l'Amministrativista.it

l'Amministrativista.it

Portale Tematico di Giuffrè Francis Lefebvre
scopri di più >

Tutti i diritti riservati | © Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v.
Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme

  • Contatti
  • Governance
  • Privacy
  • Cookie
Chiudi

Gentile Cliente,

si comunica che, per improrogabili attività di manutenzione straordinaria, a partire dalle ore 20:00 di domenica 14 marzo fino alle 04:00 di lunedì 15 marzo sarà sospeso l’accesso a tutti i siti web ed ai servizi online di Giuffrè Francis Lefebvre.

Ci scusiamo per il disagio

Assistenza Giuffrè Francis Lefebvre